Kaspersky Lab, azienda specializzata in soluzioni per la sicurezza informatica, sarà tra gli sponsor per il lancio di Gamer, film diretto da Mark Neveldine e Brian Taylor con protagonista Gerard Butler, nelle sale italiane a partire dal 02 Aprile 2010 . Nel 2034 miliardi di persone in...
![banner[gamer]200x200 banner[gamer]200x200](https://www.kaspersky.it/content/it-it/images/repository/pr/banner-gamer-200x200-3824.gif)
Kaspersky Lab, azienda specializzata in soluzioni per la sicurezza informatica, sarà tra gli sponsor per il lancio di Gamer, film diretto da Mark Neveldine e Brian Taylor con protagonista Gerard Butler, nelle sale italiane a partire dal 02 Aprile 2010.
Nel 2034 miliardi di persone in tutto il mondo seguono Slayers, un gioco online in cui i giocatori “telecomandano”, in un combattimento all’ultimo sangue, esseri umani scelti tra i detenuti condannati a morte. Per il gladiatore che sopravvive a 30 round di gioco in palio c’è la libertà, per il suo giocatore fama e ricchezza.
Kable (Gerard Butler, 300) è il primo ad aver vinto 29 battaglie ed insieme al suo giocatore Simon (Logan Lerman, Percy Jackson) è la star del momento in Slayers. Strappatagli la famiglia, imprigionato per un delitto che non ha commesso Kable è stato costretto a combattere contro la sua volontà. Ma alla vigilia del suo ultimo round capisce che l’unico modo per poter riconquistare la sua libertà e riavere la sua famiglia sarà ribellarsi!
Kaspersky Lab ha aderito ad un’attività di co-marketing con Moviemax Italia, che prevede per il lancio di questo film attività congiunte sia per online che offline.
“La nostra presenza quali sponsor di questo importante avvenimento cinematografico – commenta Aldo del Bò, Sales Director di Kaspersky Lab Italia – rappresenta la volontà della nostra Azienda di comunicare un marchio di sicurezza ad un pubblico più vasto. Il gaming online impone ormai standard elevatissimi di sicurezza, Kaspersky Lab si impegna a salvare il mondo digitale dei proprio utenti dalle sempre più frequenti ed evolute minacce della Rete”.