- Il 90% sopravvaluta le proprie capacità in materia di cybersecurity, Kaspersky Gamified Assessment Tool è stato progettato per cambiare il comportamento e la consapevolezza dei dipendenti, e per aiutare i chief information officer e i responsabili delle risorse umane a misurare le competenze dei lavoratori e fornire un approccio di formazione adeguato.
- L‘11% dei partecipanti ha ottenuto il “Certificate of Excellence”, questo significa che ha fornito risposte corrette e ha totalizzato più del 90% del punteggio.
- Gamified Assessment Tool comprende sei diverse aree di sicurezza: password e account, e-mail, navigazione web, social network e messenger, sicurezza di PC e dispositivi mobili.
Solo l’11% dei 3.907 dipendenti che hanno provato Kaspersky Gamified
Assessment Tool ha dimostrato un alto livello di consapevolezza della
cybersecurity. Gli utenti meno esperti hanno commesso la maggior parte degli
errori durante la navigazione web.
Poiché il 90% delle persone
sopravvaluta le proprie capacità in materia di cybersecurity,
Kaspersky Gamified Assessment Tool è stato progettato non solo per cambiare il
comportamento e la consapevolezza dei dipendenti, ma anche per aiutare i chief
information officer e i responsabili delle risorse umane a misurare le
competenze informatiche dei lavoratori e fornire ai team un approccio di
formazione adeguato.
Nel corso del gioco, i dipendenti ricevono punti in base alle decisioni che
prendono nelle situazioni più comuni che si verificano durante il lavoro a
distanza – a casa o in viaggio – e in ufficio. Inoltre, viene chiesto di
valutare se le loro azioni comportano rischi informatici e quanto si sentono
sicuri delle loro ipotesi.
L‘11% dei partecipanti[1] ha ottenuto
il “Certificate of Excellence”, questo significa che ha fornito risposte
corrette e ha totalizzato più del 90% del punteggio possibile. Il 61% degli
utenti ha ottenuto un risultato “medio”, compreso tra l’83% e il 90%, mentre il
28% non ha dimostrato una conoscenza sufficiente delle nozioni di
cybersecurity, ottenendo un punteggio inferiore al 75%.
Gamified Assessment Tool comprende sei diverse aree della sicurezza: password e account, e-mail, navigazione web, social network e messenger, protezione di PC e dispositivi mobili. Il tema della navigazione web è risultato il più difficile per gli utenti: solo il 24% ha identificato le azioni corrette. Gli scenari legati ai dispositivi mobili sono, invece, risultati meno complessi: il 43% non ha commesso errori nell’identificare i rischi informatici.
“Il Gamified Assessment Tool è incluso nell’ ‘engagement phase’ del nostro Security Awareness Portfolio. Precede la fase di formazione nella Kaspersky Automated Security Awareness Platform, coinvolgendo maggiormente i dipendenti nell'apprendimento e aiutando le organizzazioni a individuare il programma formativo più adatto alle proprie esigenze specifiche. Tuttavia, anche ottenere il punteggio più alto nel gioco non significa che l'utente non abbia bisogno di formazione avanzata o di un aggiornamento periodico. Gli attacchi possono, infatti, cambiare e il livello di prudenza di una persona può abbassarsi. Per questo motivo ci assicuriamo che le aree di apprendimento e di potenziamento del nostro prodotto siano interessanti per gli studenti di qualsiasi livello”, ha commentato Alexander Lunev, Product Manager,Security Awareness & Academic Affairs di Kaspersky.
Per ulteriori informazioni sul portfolio Kaspersky Security Awareness, è possibile consultare il seguente link.