Passa al contenuto principale

Loading…cyberminacce: nel 2024 Kaspersky rileva 1,6 milioni di attacchi ai giocatori di Roblox

5 febbraio 2025

In occasione del Safer Internet Day, che ricorre l'11 febbraio, gli esperti di Kaspersky evidenziano i crescenti rischi che i bambini corrono online, analizzando le minacce associate a Roblox, una delle piattaforme di gioco più diffuse. Gli esperti hanno rilevato un preoccupante aumento delle minacce informatiche mascherate come file legati a Roblox: la grande popolarità del gioco lo ha reso infatti un obiettivo redditizio per i cybercriminali, tanto che Kaspersky ha registrato oltre 1,6 milioni di tentativi di attacco solo nel 2024.

Con milioni di utenti attivi mensilmente, Roblox è molto di più di un semplice gioco, è un vero e proprio parco giochi digitale dove i bambini di tutto il mondo si connettono per esplorare mondi digitali coinvolgenti. La possibilità di generare contenuti stimola la creatività dei bambini, ma allo stesso tempo li espone a potenziali attacchi informatici. Dato che molti giocatori cercano di personalizzare la propria esperienza, spesso scaricano file dannosi senza accorgersene, compromettendo così la loro sicurezza. La grande popolarità di Roblox tra i più piccoli lo ha trasformato in un terreno fertile per i cybercriminali, che nascondono i malware sotto forma di mod, cheat o generatori della valuta di gioco gratuita.

Nel 2024, Kaspersky ha rilevato 1.612.921 tentativi di attacco mascherati da file legati a Roblox. Il numero più alto di attacchi è stato registrato ad agosto (179.286), seguito da settembre (160.116) e ottobre (151.638).

alt1

Tentativi di download di file dannosi o indesiderati mascherati da file collegati a Roblox nel 2024

Una delle truffe più comuni nel gaming promette di ricevere la valuta virtuale del gioco in modo gratuito. In uno degli schemi recentemente smascherati, è stato chiesto agli utenti di inserire il proprio game ID o username, selezionando la piattaforma preferita tra Android, iOS, Windows, PlayStation, Xbox o Nintendo, in modo da dare l’illusione che si tratti di uno tool multipiattaforma ufficiale. Successivamente, un falso "tracker" delle attività mostra transazioni recenti di presunti giocatori che hanno già ricevuto dei Robux (valuta di gioco), rendendo la truffa ancora più credibile.

Quando il giocatore prosegue, gli viene chiesto di completare varie attività di “verifica” o questionari per vincere premi come un nuovo iPhone, una PlayStation, e molto altro ancora. Tuttavia, per ricevere il premio, la vittima deve pagare un presunto "costo di spedizione", ma una volta effettuato il pagamento, non riceve il premio e perde il denaro.

alt1“Il Safer Internet Day ci ricorda quanto sia fondamentale garantire la sicurezza digitale, in particolare per i gamer più giovani, che sono spesso il bersaglio preferito dai cybercriminali”, ha commentato Vasily Kolesnikov, Security Expert di Kaspersky. “I cybercriminali cambiano costantemente le loro tattiche di attacco e per proteggere i bambini che esplorano attivamente il mondo digitale è necessario rendere la sicurezza informatica parte integrande della loro educazione. Promuovendo una maggiore consapevolezza, utilizzando soluzioni affidabili e insegnando pratiche di base come l'autenticazione a due fattori, possiamo creare un ambiente digitale più sicuro, dove i più piccoli possano divertirsi con i loro giochi preferiti senza rischiare di essere vittime di truffe".

Per garantire la sicurezza online dei più piccoli, Kaspersky consiglia di:

  • Restare aggiornati sulle minacce più recenti e monitorare attivamente le loro attività online per creare un ambiente digitale più sicuro.
  • È fondamentale instaurare una comunicazione chiara sui possibili rischi che potrebbero incontrare online e stabilire delle regole precise per garantire la loro sicurezza.
  • Aiutarli a scegliere una password unica e invitarli a cambiarla periodicamente.
  • Stabilire delle regole di base chiare e motivate su ciò che possono o non possono fare online. Sarà necessario rivederle man mano che il bambino cresce.
  • Grazie alle app dedicate al digital parenting, come Kaspersky Safe Kids, è possibile proteggere efficacemente i propri figli sia online che offline. Queste app aiutano a garantire un’esperienza digitale sicura e positiva, promuovendo abitudini sane, proteggendo dai contenuti inappropriati, bilanciando il tempo trascorso davanti agli schermi e monitorandone la localizzazione.
  • Per aiutare i genitori ad avvicinare i propri figli alla sicurezza informatica, gli esperti di Kaspersky hanno sviluppato Kaspersky Cybersecurity Alphabet. Grazie a questo libro, i bambini impareranno a conoscere le nuove tecnologie e le principali regole di sicurezza informatica, a scoprire come evitare le minacce online e a riconoscere i trucchi dei cybercriminali. A questo link è possibile scaricare gratuitamente il pdf del libro.
  • Per evitare che i bambini scarichino file dannosi mentre giocano, è consigliabile installare una soluzione di sicurezza affidabile nel dispositivo.

 

Loading…cyberminacce: nel 2024 Kaspersky rileva 1,6 milioni di attacchi ai giocatori di Roblox

In occasione del Safer Internet Day, che ricorre l'11 febbraio, gli esperti di Kaspersky evidenziano i crescenti rischi che i bambini corrono online, analizzando le minacce associate a Roblox, una delle piattaforme di gioco più diffuse. Gli esperti hanno rilevato un preoccupante aumento delle minacce informatiche mascherate come file legati a Roblox: la grande popolarità del gioco lo ha reso infatti un obiettivo redditizio per i cybercriminali, tanto che Kaspersky ha registrato oltre 1,6 milioni di tentativi di attacco solo nel 2024.
Kaspersky logo

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un'azienda globale di sicurezza informatica e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti fino a oggi dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, l'intelligence sulle minacce e le competenze in materia di sicurezza di Kaspersky si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. L’azienda offre un portafoglio di prodotti di sicurezza completo, che include protezione degli endpoint leader di settore, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber ​​Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo oltre 200.000 clienti aziendali a proteggere ciò che conta di più per loro. Ulteriori informazioni sul sito Web www.kaspersky.it.

Articolo correlato Comunicati Stampa