Truffe che prendono di mira amanti o innamorati

Esaminiamo una particolare tipologia di truffe che prendono di mira amanti, coppie sposate e single. Continua a leggere per scoprire come evitare di innamorarti di “Brad Pitt”.

Come i truffatori ingannano le persone il giorno di San Valentino

Se sei ancora convinto che i truffatori prendano di mira solo sempliciotti analfabeti e non siano mai interessati a te, ripensaci. La frode è un’arte sottile e persino la persona più esperta di tecnologia potrebbe cedere a un piano ben congegnato. Nel 2025, i truffatori sfruttano l’intelligenza artificiale, i chatbot e la tendenza globale verso l’automazione.

Con l’avvicinarsi di San Valentino, sveliamo come i truffatori sfruttano i sentimenti di chi è innamorato e di chi cerca l’amore

“Sono Brad Pitt. Sono gravemente malato e ho bisogno di qualcuno come te al mio fianco”

All’inizio del 2025, una storia del tutto incredibile ha scosso Internet: una donna francese ha creduto di frequentare Brad Pitt online per un anno e mezzo, per scoprire, infine, che si trattava di una truffa. Il truffatore ha usato l’immagine dell’attore per scucire alla vittima circa $ 850.000. Ha utilizzato uno schema classico: sostenendo di essere malato, “Brad Pitt” voleva inviare alla sua amata regali costosi ma non poteva pagare le tasse doganali dai suoi conti. Quindi, ha chiesto alla donna di coprire i costi, cosa che lei ha fatto. Per apparire più convincente, il truffatore ha mantenuto contatti quasi giornalieri e ha inviato alla vittima foto modificate malamente. La donna ha persino ricevuto messaggi da una falsa “madre di Brad Pitt”, che la ringraziava per aver sostenuto il “figlio” nei momenti difficili.

The fake Pitt showed the victim signed postcards with her name and sent sad photos from his hospital bed

Il falso Pitt ha mostrato alla vittima cartoline firmate con il suo nome e ha inviato foto tristi dal letto d’ospedale. Source

Se non hai subito messo in dubbio queste foto di “Brad Pitt” in ospedale, dai un’occhiata alla nostra guida per individuare i falsi generati dall’intelligenza artificiale: Non farti ingannare… scopri nuovi modi per riconoscere i falsi.

“Il tuo partner ti tradisce”… o no?

Questa è praticamente la classica sextortion. L’estorsione sessuale si presenta in diverse varianti colorite, ma il più delle volte i truffatori inviano un messaggio come questo: “Ciao! Rappresentiamo una grande azienda di sicurezza e abbiamo ottenuto l’accesso a tutti i dati sui dispositivi personali del tuo coniuge. Lui/lei ti tradisce e abbiamo le prove. Clicca sul link per vederle”. Speriamo che i lettori abituali abbiano già intuito che non ci sono “prove” a quel link e che la “società di sicurezza” è solo l’ennesima copertura. L’unica cosa reale qui è il link stesso, dannoso, che ti porta alla perdita di denaro e dati.

Una variante aggiornata di questa truffa prevede un teaser di un video porno deepfake con la tua dolce metà e puoi “acquistare il video completo” tramite il link. In un altro scenario, i truffatori minacciano di inviare un porno, generato dall’intelligenza artificiale e con te come protagonista, a tutti i tuoi amici, colleghi e contatti, a meno che tu non paghi immediatamente. Ovviamente, non dovresti mai pagare i criminali in questo caso, come Eugene Kaspersky ha spiegato in dettaglio qualche anno fa. A proposito, puoi scoprire altri tipi di sextortion popolari nel nostro post dedicato, Cinquanta sfumature di sextortion.

Tradimento inaspettato

Purtroppo, a volte le più grandi minacce alla privacy provengono da partner attuali o precedenti. Ad esempio, potrebbero rendere pubbliche le tue foto intime senza il tuo consenso o a tua insaputa. Uno studio del 2024 condotto dai nostri esperti ha scoperto che un terzo degli intervistati archivia foto di nudo sui propri dispositivi, mentre uno su quattro condivide foto intime con i propri partner senza considerare i rischi.

Ma anche chi non si scatta mai foto di nudo può finire nei guai: “Non mi sono mai scattata foto nuda, ma un giorno ho iniziato a ricevere messaggi da sconosciuti che mi dicevano quanto fossi sexy e attraente. A quanto pare, mio ​​marito, con cui ero sposata da dieci anni, mi aveva fotografata di nascosto mentre dormivo e aveva caricato le foto su vari forum”. Per un video reportage su questo e altri casi simili, oltre a suggerimenti su come proteggersi dal revenge porn e rimuovere le foto di nudo trapelate sul web, dai un’occhiata al nostro articolo, La cruda verità.

“Anch’io sono una specie di detective”

Alcune persone eccessivamente gelose arrivano addirittura a spiare i loro partner. E no, oggigiorno non è più necessario assumere un investigatore privato: gli amanti gelosi di solito ricorrono a spyware (stalkerware/spouseware) o dispositivi di tracciamento Bluetooth.

Sorveglianza software. L’anno scorso, sui social media è diventata virale una storia su una donna che aveva ricevuto in regalo uno smartphone di fascia alta dal suo fidanzato. Mesi dopo, è rimasta scioccata nello scoprire che lui sapeva un po’ troppo sui suoi spostamenti, sulle conversazioni con gli amici e sulla vita privata in generale. Si è scoperto che prima di darle il telefono, il suo partner geloso lo aveva riempito di ogni sorta di spyware per tracciare la sua posizione e origliare le sue conversazioni.

Le app di sorveglianza commerciali sono ampiamente disponibili. Spesso sono camuffate da app di “controllo parentale”, ma una volta installate, in genere rimangono completamente invisibili sul dispositivo. Possono anche camuffarsi da qualcosa di innocuo, come un’app di messaggistica, un gioco o un’app di galleria fotografica. Queste app sono particolarmente facili da installare e nascondere sui dispositivi Android.

Tuttavia, installarle richiede solitamente l’accesso fisico al dispositivo. Ecco perché il primo passo per proteggersi è impostare una password di blocco schermo forte e non condividerla mai con nessuno.

Tracciamento wireless. Un piccolo localizzatore Bluetooth può essere infilato nella borsa, nell’auto o negli effetti personali della vittima, trasmettendone la posizione e i movimenti allo stalker. Vale la pena notare che anche alcuni degli ultimi auricolari wireless (cuffie TWS) possono essere utilizzati come dispositivi di tracciamento.

Fortunatamente, sia i localizzatori software che quelli hardware possono essere rilevati e neutralizzati utilizzando la funzione Chi mi spia in Kaspersky for Android.

Come proteggersi dalle truffe che prendono di mira amanti o innamorati

Per quanto una truffa sia sofisticata, puoi quasi sempre proteggerti, soprattutto quando si tratta di truffe legate alle relazioni sentimentali. Ecco un elenco di suggerimenti per rendere la tua vita privata un po’ più sicura:

  • Usa le app di incontri online in modo sicuro. Crea un profilo privato, condividi pochissime informazioni riservate e fai particolarmente attenzione quando interagisci con nuove persone.
  • Proteggi i tuoi dispositivi con una protezione affidabile per proteggerti da partner gelosi o ex stalker.
  • Impara a distinguere le foto vere dai deepfake. Ricontrolla sempre le immagini sospette.
  • Non interagire con truffatori che chiedono denaro o dati personali in cambio del non rilascio di porno deepfake o nudi. È un bluff.
Consigli