
Uno sconosciuto vuole inviarmi dei soldi. Come funziona questa truffa online?
Due scenari in cui la vittima riceve del denaro, e in nessun caso accade nulla di buono.
97 Articoli
Due scenari in cui la vittima riceve del denaro, e in nessun caso accade nulla di buono.
L’ingegneria sociale potenziata dagli algoritmi di apprendimento automatico può ingannare anche dirigenti di alto livello.
La divisione europea di Toyota ha appena perso più di 37 milioni di dollari per colpa dei cybercriminali. Scoprite come evitare di diventare vittima di un attacco BEC.
Usare la persuasione invece dei virus: ecco come gli scammer convincono gli utenti a concedere l’accesso remoto ai loro computer.
I vostri dipendenti installano e configurano da soli i software aziendali? E se in questo modo qualcuno dall’esterno riuscisse ad accedere alla vostra rete?
Cosa sono i programmi Hoax e perché tali software stanno diventando un problema serio.
Gli scammer si fingono agenti della CIA e chiedono un riscatto per il presunto possesso di pornografia infantile, altrimenti scatta l’arresto.
Come rubare mezzo milione di euro: la truffa che ha coinvolto la squadra di calcio argentina Boca Juniors.
Siete tentati di cercare online il film Avengers: Endgame? Moltissimi siti vi promettono il download del film ma in realtà non fanno altro che raccogliere le password e le informazioni della vostra carta di credito.
I cybercriminali utilizzano i dati raccolti dai dispositivi degli utenti per bypassare i sistemi antitruffa e prosciugare i conti delle vittime.
Gli scammer inviano numerosi messaggi privati su YouTube che sembrano provenire da YouTu-ber famosi. Ma è phishing. ecco come funziona.
Su WhatsApp e Facebook impazzano link che offrono biglietti gratis di linee aeree o per entrare a parchi divertimento. Non fatevi prendere troppo dall’entusiasmo, è tutta una truffa.
Dicono che vi hanno registrato mentre vedevate materiale pornografico e minacciano di mandarlo ai vostri amici, a meno che non paghiate un riscatto in bitcoin. Ecco come funziona questa truffa.
Facebook vuole diventare il vostro servizio finanziario di fiducia e, per farlo, ha bisogno dei vostri dati bancari. Siete d’accordo?
Ecco perché non dovreste lasciarvi ammaliare dai grandi sconti e come scoprire una truffa su un negozio online.
Molti utenti pensano che i computer si infettano soprattutto quando si visitano siti porno. Ma è davvero così?
I cybercriminali usano il mining occulto come arma. Ecco come funziona e cosa fare per proteggere la vostra azienda.
I cybercriminali attaccano gli utenti di Telegram utilizzando un vecchio trucco: alcune foto in realtà sono dei malware.
Il boom del mining di cryptomonete aiuta i cybercriminali a trarre profitti da qualsiasi situazione. L’ultimo stratagemma impiega una falsa criptomoneta e un ransomware.
Alcuni programmi hackerati distribuiti gratuitamente online nascondono il miner di criptomonete NiceHash.
Un cybercriminale finge di essere un conoscente che ha bisogno di soldi. Storia vecchia, metodo nuovo. Ecco come non abboccare.