
Per le vittime di TeslaCrypt, ecco il decryptor gratuito di Kaspersky Lab
Il nostro strumento gratuito RakhniDecryptor è stato aggiornato e ora vi può aiutare a decriptare i file criptati dalle varie versioni di TeslaCrypt.
106 Articoli
Il nostro strumento gratuito RakhniDecryptor è stato aggiornato e ora vi può aiutare a decriptare i file criptati dalle varie versioni di TeslaCrypt.
Il nuovo installer ransomware Petya ora include un altro ransomware che lo completa.
Il ransomware CryptXXX cripta file, sottrae denaro e bitcoin. Sembra una cosa seria, ma abbiamo una soluzione!
I governi di USA e Canada ne hanno abbastanza della tirannia del ransomware. Gli esperti di entrambi i paesi hanno analizzato gli incidenti più recenti e hanno rilasciato un consultivo per i loro cittadini.
Uno sguardo all’evoluzione delle minacce ai cellulari nel 2015 e alcune previsioni per il 2016
Kaspersky Lab ha scoperto un nuovo banker chiamato Asacub, che si è evoluto da semplice programma di phishing a minaccia quasi estrema.
Una versione aggiornata del ransomware TeslaCrypt ha colpito di recente molti dispositivi in Giappone e nei paesi scandinavi.
Ecco come proteggere i vostri file dai ransomware in modo semplice ma efficace.
Recentemente scoperte grandi vulnerabilità su Android che mettono a rischio milioni di dispositivi Google. Le patch sono già disponibili ma potrebbero anche non raggiungere mai gli utenti.
I cybercriminali sanno come trarre profitto dagli smartphone. Bisogna stare sempre in guardia e seguire i nostri consigli per proteggere smartphone e tablet.
Un’app dannosa, come certi giochi per Android, è in grado di rubare più informazioni di una vera spia.
Alcuni hacker, sfruttando un Trojan dal nome russo Tyupkin, sono riusciti a prelevare denaro senza accedere ai conti bancari.
The Onion Locker è un malware molto sofisticato che agisce silenziosamente criptando tutti i documenti della vittima.
La piattaforma per dispositivi mobili di Google è sempre più usata e nella misura in cui cresce la sua popolarità aumentano gli attacchi dei cybercriminali. Oggi ci troviamo di fronte ad un nuovo Trojan: “Trojan-SMS.AndroidOS.FakeInst.ef”, o FakeInst.
trojan USA
I malware per dispositivo mobile e i Trojan bancari che rubano soldi attraverso i conti in banca online non sono una novità. Tuttavia, il report “Kaspersky Lab Q1” indica che sono sempre più diffusi.
Il panorama delle minacce malware mobile è in continua evoluzione e non sembra rallentare la sua corsa con il passare degli anni. Secondo le ultime tendenze oggi è gestito da un gruppo di criminali che lavorano per mettere a segno attacchi di grandi dimensioni e guadagnare sempre più soldi.
Neverquest è un nuovo Trojan bancario che si diffonde attraverso i social network, le email e i protocolli di trasferimento file. È in grado di riconoscere centinaia di siti Internet di home banking e di altri prodotti finanziari.
Il sistema operativo Android è spesso bersaglio di malware in grado di rubare denaro agli utenti, spesso attraverso l’invio di messaggi a numeri premium. Alla fine dell’estate abbiamo parlato di un nuovo Trojan che riesce a prelevare denaro dalle carte di credito o debito se collegate al numero di telefono dell’utente. I cybercriminali s’inventano sempre nuovi modi per estorcere soldi a vittime ingenue. L’ultima novità è il Trojan Svpeng, che sfrutta diversi trucchetti per appropriarsi dei numeri delle carte di credito o delle credenziali bancarie online.
Noi di Kaspersky Lab prendiamo molto sul serio il compito che ci siamo prefissati: proteggervi dai virus e dagli attacchi informatici. Ecco perché vogliamo offrirvi continue informazioni sulle ultime tecniche utilizzate dagli hacker e sui modi che potete utilizzare per proteggervi. Data la quantità di informazioni, siamo consapevoli del fatto che talvolta è difficile differenziare tutti questi tipi di malware. Ecco perché abbiamo deciso proporvi una sorta di “scheda segnaletica” e sciogliere ogni dubbio.
I trojan bancari sono come i topi. Tiri fuori un pezzo di formaggio e ne saltano fuori da tutte le parti. Molti di loro, però, sono meteore passeggere; se ne sente parlare una volta e poi non se ne sa più nulla. Tuttavia, ce ne sono 4 che sono particolarmente famosi e che non sembrano volersene andare: Carberp, Citadel, SpyEye e soprattutto Zeus.
Era stato previsto ed era anche molto temuto. Alla fine è arrivato. In Russia è stato disegnato un trojan per Android capace di prosciugare un conto in banca. Abbiamo parlato