
Compromettere un’automobile: una minaccia reale o ancora un’altra provocazione?
ll 2015 ha dimostrato che è possibile compromettere a distanza un’auto connessa. Ma è così pericoloso come sembra?
485 Articoli
ll 2015 ha dimostrato che è possibile compromettere a distanza un’auto connessa. Ma è così pericoloso come sembra?
Siete sicuri che la password SMS monouso protegga in modo affidabile la vostra mobile bank? Rifletteteci! In questo articolo vi spieghiamo come i trojan bancari raggirano l’autenticazione a due fattori.
I dati dell’americano medio sono stati rubati diverse volte. Quale sarà il prossimo passo di un cybercriminale? Ne abbiamo parlato alla RSA Conference 2016.
Molte applicazioni mobili servono solo come mera distrazione, mentre queste possono aiutarvi a semplificare o a ottimizzare la vostra vita quotidiana.
Nel fine settimana, Snapchat è stata compromessa tramite un’email di phishing spacciata per una del CEO della compagnia.
Shodan e Censys sono i motori di ricerca per l’Internet delle Cose, capaci di creare scompiglio in molti modi diversi.
Cosa sta succedendo tra Apple e FBI? Scopritelo in questo post!
L’unico modo per proteggere i pagamenti online è essere sempre un passo avanti dei cybercriminali e questo può essere raggiunto solo migliorando costantemente le tecnologie.
Gli utenti di Steam spesso cadono vittime di truffe e frodi: perché avviene e come evitarlo?
Prima o poi, chiunque usi Internet finirà per imbattersi in una fregatura o in una trappola. Ecco la lista delle più diffuse. Uomo avvisato, mezzo salvato!
Un altro San Valentino è arrivato e non c’è regalo più dolce che un prodotto di sicurezza. Se avete seguito il nostro blog sicuramente saprete quanto è importante proteggere i dispositivi, pero siete sicuri che i dispositivi di coloro che amate lo siano altrettanto? A questo proposito abbiamo compilato 5 consigli speciali per San Valentino.
SAS 2016: Sergey Lozhkin ha rivelato come ha violato l’ospedale e l’attrezzatura medica di un suo amico.
Osservando il comportamento dei cybercriminali si possono trovare schemi ricorrenti e così scoprire chi siano nella vita reale.
Una ricerca di Kaspersky Lab mostra come alcuni utenti condividano con troppa facilità ed entusiamo foto, video e informazioni sui social. Scoprine di più in questo post!
Le tue foto sono davvero al sicuro con Snapchat? Proteggi il tuo account e segui i nostri consigli.
Un ricercatore dimostra che utilizzando dati dai sensori di movimento integrati in uno smartwatch si possono riconoscere i numeri digitate su un tastierino. Come può colpire la vostra sicurezza?
Scopri come risolvere alcuni dei problemi più comuni relativi all’aggiornamento del database antivirus
I vendor sostengono che il sensore per le impronte digitali in dotazione già nella maggior parte dei moderni smartphone sia user-friendly e sicuro. Scopriamo insieme perché non è così!
Le SIM card possono essere clonate. Com’è possibile e cosa si deve fare con i cybercriminali?