
7 trappole online per utenti
Prima o poi, chiunque usi Internet finirà per imbattersi in una fregatura o in una trappola. Ecco la lista delle più diffuse. Uomo avvisato, mezzo salvato!
475 Articoli
Prima o poi, chiunque usi Internet finirà per imbattersi in una fregatura o in una trappola. Ecco la lista delle più diffuse. Uomo avvisato, mezzo salvato!
Un altro San Valentino è arrivato e non c’è regalo più dolce che un prodotto di sicurezza. Se avete seguito il nostro blog sicuramente saprete quanto è importante proteggere i dispositivi, pero siete sicuri che i dispositivi di coloro che amate lo siano altrettanto? A questo proposito abbiamo compilato 5 consigli speciali per San Valentino.
SAS 2016: Sergey Lozhkin ha rivelato come ha violato l’ospedale e l’attrezzatura medica di un suo amico.
Osservando il comportamento dei cybercriminali si possono trovare schemi ricorrenti e così scoprire chi siano nella vita reale.
Una ricerca di Kaspersky Lab mostra come alcuni utenti condividano con troppa facilità ed entusiamo foto, video e informazioni sui social. Scoprine di più in questo post!
Le tue foto sono davvero al sicuro con Snapchat? Proteggi il tuo account e segui i nostri consigli.
Un ricercatore dimostra che utilizzando dati dai sensori di movimento integrati in uno smartwatch si possono riconoscere i numeri digitate su un tastierino. Come può colpire la vostra sicurezza?
Scopri come risolvere alcuni dei problemi più comuni relativi all’aggiornamento del database antivirus
I vendor sostengono che il sensore per le impronte digitali in dotazione già nella maggior parte dei moderni smartphone sia user-friendly e sicuro. Scopriamo insieme perché non è così!
Le SIM card possono essere clonate. Com’è possibile e cosa si deve fare con i cybercriminali?
Alexander Erofeev parla di chi è il più interessato alla conoscenza della sicurezza informatica, della vita senza tecnologia e delle previsioni sull’esistenza di Internet.
Al Chaos Communication Congress un professore dell’Università del Colorado ci racconta come copiare una chiave usando un stampante 3D
Kaspersky Lab e WISeKey collaboreranno allo sviluppo di software di sicurezza per dispositivi indossabili e l’Internet delle Cose.
L’Internet delle Cose è sempre meno protetto. Fate attezione ai baby monitor e a tutti i dispositivi collegati a Internet vicini ai vostri bambini e ragazzi!
Le navi sono fornite di scatole nere ma la loro sicurezza lascia molto a desiderare.
Scoprite insieme a noi come aumentare la privacy e sicurezza del vostro account VK!
Quali sono stati i principali avvenimenti nel campo della sicurezza informatica del 2015? Quali le brecce e le vulnerabilità principali? Oggi ve lo raccontiamo!
Uno sguardo all’evoluzione della cara, vecchia SIM card e i risultati fino a ora.
Risolvete i vostri problemi di sicurezza informatica con un proposito al mese.
Il moderno sistema ferroviario è fondamentalmente una rete di centinaia di computer differenti ma interconnessi. Questi sistemi sono ineccepibili dal punto di vista della sicurezza?