
Come proteggere il vostro Black Friday
Mentre navigate tra le super offerte del black Friday, riuscite a distinguere i falsi dagli autentici?
381 Articoli
Mentre navigate tra le super offerte del black Friday, riuscite a distinguere i falsi dagli autentici?
Nell’ultimo film di Terminator, Sarah Connor è protetta dal tracking sul suo telefono?
In pratica, tutte le applicazioni raccolgono informazioni su di voi. Utilizzando i servizi AppCensus e Exodus, è possibile scoprire cosa viene raccolto esattamente.
Ai truffatori interessano le vostre foto con un documento d’identità.
Molti giurano che gli smartphone ascoltano di nascosto mediante i loro microfoni integrati. Abbiamo investigato a proposito di tali affermazioni e offriamo altre spiegazioni a queste pubblicità così spaventosamente precise.
Recensione del nuovo documentario di Netflix, The Great Hack, uno sguardo a Cambrigde Analytica e alla vita sui social network in generale.
Usare la persuasione invece dei virus: ecco come gli scammer convincono gli utenti a concedere l’accesso remoto ai loro computer.
Apple implementa un sistema per un login più veloce a siti e app. Perché è diverso da altri servizi simili?
In questo post vi spiegheremo come abbandonare questo social conservando i vostri post preferiti, anche se avete dimenticato la password o cambiato il numero di telefono.
Breve guida per proteggere il vostro account VK da spammer, hacker e altri intrusi.
Breve guida per abbandonare Snapchat senza perdere i ricordi che vi interessano.
Cinque consigli rapidi per persone (moderatamente) paranoiche che vogliono difendere privacy e sicurezza mentre sono in viaggio.
I 10 errori di Facebook che hanno minacciato la privacy e la sicurezza degli utenti.
Gli utenti danno importanza alla propria privacy ma non la proteggono adeguatamente, e sono disposti a “vendere” senza troppi problemi i propri dati se ben ripagati. Queste e altre informazioni importanti nel report di Kaspersky Lab.
Dieci consigli per fare in modo che la vostra vita digitale sia davvero privata.
In questo post vi spieghiamo come il disordine digitale possa mettere a repentaglio il vostro lavoro.
Ecco quali sono i tool che vi aiuteranno a preservare la vostra privacy online.
Le app di spionaggio commerciale (stalkerware) non sono malware nel vero senso della parola; in ogni caso, meglio starne alla larga.
Su GitHub sono state scoperti centinaia di migliaia di token e chiavi di cifratura. Ecco perché è così grave e come evitare altre fughe di dati simili.
I pericoli nascosti dei messaggi “out of office”.
Vedete troppa pubblicità sul vostro computer ultimamente? Le estensioni di Chrome dannose potrebbero essere la causa.