
Le Smart TV della Samsung ci ascoltano
Nella politica sulla privacy, Samsung ammette che il riconoscimento vocale condivide dati delle conversazioni.
375 Articoli
Nella politica sulla privacy, Samsung ammette che il riconoscimento vocale condivide dati delle conversazioni.
WhatsApp ha rilasciato una versione per computer. Vediamo quali conseguenze avrà questa novità dal punto di vista della sicurezza.
Quando l’utente cerca un qualsiasi prodotto online, subito appaiono decine di annunci pubblicitari che promuovono articoli simili. È così che funziona il cosidetto “contextual advertising”.
“Il Primo Ministro inglese David Cameron vuole vietare i servizi di messaggistica criptati”, titoli di questo genere sono emersi ovunque. Ma cosa è successo esattamente?
Anche quest’anno le porte del CES si sono aperte. È stato un evento molto interessante, con un sacco di novità. Tuttavia, dal punto di vista della sicurezza informatica, le notizie non sono tutte positive.
Da un lato i droni possono rappresentare una minaccia per la nostra privacy. Dall’altro, possono essere utili ed essere usati in molteplici modi. Qual è la vostra opinione a riguardo?
Oggi vi proponiamo una lista con 8 buoni propositi per questo 2015 che è appena iniziato.
La scorsa settimana abbiamo parlato delle app di messaggistica più sicure secondo la Electronic Frontier Foundation, descrivendo le principali caratteristiche di nove di queste app. In questo post ci occuperemo
Molti degli hotel mettono a disposizione dei clienti dei tablet che possono essere utilizzati gratuitamente. Naturalmente i clienti li usano con piacere. Perché non utilizzare questo servizio per controllare Facebook, scaricare la posta elettronica, leggere su Google le ultime notizie o qualsiasi altra cosa che normalmente si fa su Internet in totale relax? Oggi vi spieghiamo perché è sconsigliato.
Oggigiorno gli utenti spendono un sacco di soldi in servizi e applicazioni in realtà simili a quelli usati dai cyber-criminali, perché in grado di estrapolare un sacco di informazioni personali: stiamo parlando di tutti quei dispositivi per il fitness e per il monitoraggio della corsa, degli esercizi e del battito cardiaco, noti anche come monitor.
Nella sua nuova versione, Android 5.0 “Lollipop”, il sistema operativo di Google, come iOS di Apple, offre la crittografia completa del disco e di default.
Una compagnia di assicurazioni sugli investimenti in obbligazioni ha malconfigurato uno dei suoi server, rendendo indicizzabili diversi tipi di dati bancari.
Spionaggio e attacchi informatici fanno parte del lavoro quotidiano per i servizi segreti. Cosa accadrebbe se questi strumenti di lavoro andassero a finire nelle mani sbagliate?
Molti utenti non prestano la dovuta attenzione alla propria casella di posta elettronica che è in realtà la via di accesso a tutti gli altri account. Oggi vi diamo alcuni preziosi consigli.
Fate attenzione al vostro iPhone in ogni momento, sia quando lo tenete tra le mani che quando lo appoggiate sul tavolo. Ecco 10 consigli per prevenire fughe di informazioni.
Con il lancio di iOS 8, Apple ha affermato che “non è tecnicamente possibile” estrarre dati personali dai dispositivi con il nuovo iOS e che possano passare così a terzi, tra cui le forze dell’ordine.
Un gruppo di ricercatori appartenenti al Cyber Forensics Research and Education Group dell’università del New Haven ha scoperto alcune vulnerabilità in diverse app Android molto popolari, tra cui Instagram, Vine, OKCupid e molte altre.
Lo scandalo delle foto delle celebrity filtrate da Apple iCloud evidenziano una realtà scomoda: anche i più cauti ed esperti non sanno cosa succede davvero sul cloud.
Volete che le vostre foto nude o la vostra carta di credito divengano visibili a tutti sul Web? Meglio riconsiderare il modo in cui proteggere i vostri servizi Cloud .
Hacker della webcam? Se pensate che tutto questo non sia reale, chiedetelo a Miss Teen USA 2013, la cui webcam è stata hackerata e utilizzata per scattare foto della giovane in “déshabillé”. Ma niente paura! C’è KIS 2015 pronto ad aiutarvi.
La fuga di dati da Community Health Systems ha messo a repentaglio le informazioni personali di 4,5 milioni di pazienti.