
Kaspersky AdCleaner: Anti-Banner per iOS
Kaspersky AdCleaner è il nostro strumento per iOS che blocca gli annunci. Utilizzatelo per dimenticarvi dei banner, per prolungare la durata della batteria e per aprire più velocemente i siti web!
375 Articoli
Kaspersky AdCleaner è il nostro strumento per iOS che blocca gli annunci. Utilizzatelo per dimenticarvi dei banner, per prolungare la durata della batteria e per aprire più velocemente i siti web!
Gli utenti Android hanno in media 66 app installate sui propri dispositivi. Molte di queste app si avviano da sole, senza che l’utente le abbia aperte.
La gente installa molte più applicazioni di quelle che realmente usa, le aggiorna raramente e in genere non modifica correttamente le impostazioni di sicurezza/privacy delle app.
Le fughe di dati più pericolose sono quelle di cui le persone meno sospettano.
Come sarà la vita tra 20 anni? E tra 30? Nel progetto Earth-2050 abbiamo fatto qualche previsione e potete farle anche voi!
Gli attenti ascoltatori come Apple Siri e Amazon Echo si trovano nelle nostre case. Quali sono i danni che possono causare queste orecchie che ascoltano tutto?
Le telecamere nei palazzi, nelle aree pubbliche e anche a casa ci spiano senza che noi lo sappiamo e senza il nostro consenso. Cosa possiamo fare al riguardo?
I giorni delle pessime frasi da rimorchio negli eventi sociali stanno per finire. Con i siti e le app di incontri è diventato facilissimo trovare un partner in rete. Ma è sicuro?
Quando i servizi web non funziona più, seppelliscono i dati degli utenti sotto le loro macerie. Come possiamo risolvere questo problema?
Perché un’app di editing fotografico ha bisogno della vostra posizione, dei dati privati e del numero IMEI dei vostri telefoni? Qualcosa non quadra.
Affinché un’app di messaggistica sia davvero privata, la crittografia non basta. In questo post parliamo delle caratteristiche necessarie che ogni conversazione privata deve avere.
È facilissimo hackerare le prenotazioni dei voli, ottenere i dati bancari e altre informazioni private, rubare i biglietti e accumulare miglia aeree.
Negli ultimi anni Facebook ha cambiato già diverse volte le sue impostazioni della privacy. Per questo vi spieghiamo ancora una volta come fare in modo che il vostro account sia ancora più privato.
Gli strumenti di monitoraggio usati dai marketer digitali sono talmente onnipresenti che è davvero difficile evitare la sorveglianza di massa nel web. Tuttavia, la nostra Navigazione in incognito può aiutare a proteggere la tua privacy.
Più del 70% degli utenti attivi su Internet ha pensato di chiudere il proprio account sui social network. Cosa c’è da perdere?
Pensate sul serio di essere i proprietari dei vostri dati? Guardate il video di Evgeny Chereshnev dal TedX a Kazan e ripensateci.
I file delle foto normalmente contengono informazioni aggiuntive sulle condizioni in cui è stata scattata la foto, tra cui le geotag. Cosa succede quando questi dati vengono pubblicati online?
Il servizio di navigazione Waze è un problema per la gente del posto, la polizia, gli utenti e per se stesso.
Un comportamento superficiale in rete può avere conseguenze personali e finanziarie devastanti. Ecco sette azioni comuni da evitare.
Continuiamo la nostra serie sulla pubblicità online. Questa volta ci focalizzeremo sui vari tipi di annunci pubblicitari e su come, esattamente, questi funzionano.