
Cari YouTuber, i phisher vanno a caccia dei vostri account
Questa campagna di phishing è così convincente che anche gli YouTuber più cauti ed esperti possono abboccarvi, lasciando ai cybercriminali il pieno controllo dei propri account.
126 Articoli
Questa campagna di phishing è così convincente che anche gli YouTuber più cauti ed esperti possono abboccarvi, lasciando ai cybercriminali il pieno controllo dei propri account.
Siete tentati di cercare online il film Avengers: Endgame? Moltissimi siti vi promettono il download del film ma in realtà non fanno altro che raccogliere le password e le informazioni della vostra carta di credito.
I cybercriminali hackerano i router per rubare le credenziali di accesso ai servizi di home banking.
Dieci consigli per fare in modo che la vostra vita digitale sia davvero privata.
Cambiare regolarmente le password ormai non funziona più. Utilizzate password uniche e robuste che siano facili da ricordare. Ecco come si fa.
Su Internet è apparso un database molto esteso di e-mail e password filtrate. Ecco cosa dovreste fare a riguardo.
Ecco la storia di Marco, un designer che ha utilizzato la stessa password per tutti i suoi account e che ora deve affrontare fastidiose conseguenze.
Caso-studio: piccola agenzia di pubblicità e le insufficienti misure di sicurezza.
Amore a colpi di password? Siti che bloccano esseri umani? In questo post parleremo di 5 progetti curiosi e un po’ bizzarri che ci fanno riflettere sulla sicurezza informatica.
La “non fuga” di dati di Twitter ci ha fatto venire di nuovo in mente che non possiamo più ricordare le password.
Lo stress collegato alle tecnologie e alla cybersicurezza è un problema sempre più importante che va affrontato.
Quando si parla di password, esistono due schieramenti: password complesse ma difficili da ricordare oppure password facili da tenere a mente ma anche più facili da hackerare. Esiste una terza opzione?
Le password semplici sono facili da craccare, quelle più complesse sono difficili da ricordare. E comunque utilizzare una sola password per tutto non è sicuro. Qual è la soluzione?
Molti utenti investono tempo, sforzi e denaro nei giochi online che amano di più. Tuttavia, ancora non si preoccupano a sufficienza di proteggere adeguatamente i propri account di gaming.
Amici, sapete come proteggervi dalle minacce informatiche?
Gestire le password sui dispositivi mobili è spesso una seccatura: oltre a doverle memorizzare, vanno digitate su di una tastiera scomoda e piccola. Ma noi siamo qui per rendervi la vita più facile!
Un esercito ignaro di dispositivi connessi ha causato una folle interruzione dei principali siti Internet. Gli utenti dell’IoT devono essere messi al corrente della situazione.
Un comportamento superficiale in rete può avere conseguenze personali e finanziarie devastanti. Ecco sette azioni comuni da evitare.
Altre cattive notizie dell’attacco a Yahoo: potreste essere a rischio anche senza un account yahoo.com.
I-Dressup, una community per adolescenti, sta perdendo password in testo semplice.