
Android 8 e autorizzazioni app: la guida completa
Android vi permette di configurare le autorizzazioni app per proteggere i vostri dati e restringere l’accesso a funzionalità pericolose. Eccome come fare e perché farlo.
335 Articoli
Android vi permette di configurare le autorizzazioni app per proteggere i vostri dati e restringere l’accesso a funzionalità pericolose. Eccome come fare e perché farlo.
In questa nuova parte parleremo dei malware mobile che possono spiare gli utenti o svuotare il loro conto in banca.
Fortnite for Android non è disponibile su Google Play. Ecco come scaricarlo e installar-lo correttamente e anche qualche consiglio per rimanere sempre al sicuro.
Gli esperti hanno individuato un nuovo attacco dell’APT Lazarus che colpisce un sistema di cambio di criptomonete utilizzando l’applicazione di trading Celas Trade Pro per Windows e Mac, contenente un Trojan.
Ecco come un’app su Android apparentemente innocua può infettare lo smartphone mediante l’uso della memoria esterna condivisa.
L’hackeraggio di account Instagram è ormai all’ordine del giorno. Ecco cosa bisogna sapere per non perdere questo account così prezioso.
Quasi la metà dei siti più visitati espone i suoi visitatori a potenziali rischi. Cosa si può fare?
Il ransomware KeyPass sta infettando i computer in giro per il mondo, cifrando praticamente tutto quello che incontra sulla sua strada. E pensare che tutto è iniziato scaricando un programma di installazione all’apparenza innocuo.
Date un’occhiata alle vostre applicazioni: avete buone probabilità di trovarne alcune che sicuramente non vi suonano molto familiari. Come sono riuscite ad arrivare sul vostro PC? E, soprattutto, sono sicure?
Una scultura giapponese sta terrorizzando gli utenti WhatsApp a livello mondiale. In che modo possiamo proteggere i bambini dai mostri in rete?
In questo nuovo capitolo della saga, parleremo dei malware mobile che possono provocare seri inconvenienti ai proprietari di smartphone e tablet.
Oltre 400 aziende manifatturiere sono diventate obiettivo del phishing.
Sono stata vittima di una mano lesta prima e di una truffa poi. E Trova il mio iPhone non mi ha aiutato. Ecco perché.
Questo malware fileless infetta le postazioni di lavoro e i server delle reti aziendali.
Il ransomware Rakhni, noto fin dal 2013, sta ora cercando di ampliare la sua attività al mining di Monero.
Non stiamo parlando del Quadrato nero di Malevich. Ecco come appare uno screenshot scattato da una app dannosa su un computer protetto dai prodotti Kaspersky Lab.
Nessun PIN per bloccare il telefono? I borseggiatori vi ringrazieranno.
Adware, subscriber e flooder minacciano la sicurezza dei proprietari di smartphone.
Alcuni strumenti creati per studiare e proteggere le specie rare possono essere d’aiuto ai cyber-bracconieri.
Avete trovato uno smartphone Android a un prezzo incredibile, talmente bello da non sembrare vero? Ebbene, ci potrebbero essere degli extra indesiderati.
Un’estensione del browser Chrome ruba i dati bancari degli utenti.