
Ecco cosa abbiamo appreso al Kaspersky NEXT di quest’anno, in 5 punti
Durante l’evento Kaspersky NEXT si è parlato di potenziamento umano, Cerberus e di hacker negli ospedali.
335 Articoli
Durante l’evento Kaspersky NEXT si è parlato di potenziamento umano, Cerberus e di hacker negli ospedali.
I metodi più comuni grazie ai quali vengono raggirati gli utenti di PayPal: spam, phishing e altri tipi di truffe sulla piattaforma.
Potenziamento umano: quando la fantascienza entra rapidamente nella vita quotidiana. Come ci cambierà?
I cybercriminali cercano di estorcere denaro alle aziende, minacciando di far esplodere una bomba nei loro uffici.
Ecco come i cybercriminali danno la caccia agli account Battle.net di World of Warcraft, con lo scopo di ottenere contenuti di valore.
L’analisi tecnica dettagliata dei nostri esperti sul principale sospettato dell’attacco ransomware di Garmin.
Come proteggere gli account su Steam, Origin, Epic Store e simili.
Un particolare tipo di malware va alla ricerca delle credenziali degli utenti, compresi gli account su piattaforme di gaming come Origin, Battle.net e Uplay.
Il vostro computer continuerà a funzionare velocemente senza dover sacrificare la protezione.
I vostri genitori vi hanno messi al mondo (che adesso è anche digitale). È ora di ricambiare il favore e di insegnare loro ad avere dimestichezza con il mondo delle tecnologie.
Ecco come i truffatori stanno sfruttando i problemi di consegna durante l’epidemia e come non farsi ingannare dai loro trucchi.
Quando si tratta di sicurezza informatica, vediamo sempre gli stessi errori. Ecco quali sono.
Visto che siamo bloccati a casa per evitare l’esposizione al COVID-19, con il lavoro, la socializzazione e persino l’istruzione tutto online, i cybercriminali vedono un’infinità di modi per sfruttare la situazione.
Gli smartphone sono costantemente coperti di batteri e ci sono virus, come il COVID-19, che possono sopravvivere sulla loro superficie. Vi spieghiamo come disinfettare bene il vostro smartphone.
MonitorMinor è una delle app di spionaggio su Android più pericolose. Ecco perché.
Ecco come le APT compromettono la privacy e la sicurezza del cittadino medio, anche se non costituisce l’obiettivo diretto.
Victor Chebyshev ci parla delle minacce più comuni che hanno colpito i dispositivi mobili nel 2019, così come i vettori di attacco.
Biglietti poco cari per il festival Burning Man venduti online e senza stress. C’è solo un piccolo problema: è una truffa.
Con lo scopo di ottenere dati delle carte di credito, il malware sovrappone alle app delle pagine di phishing e utilizza notifiche false per indurvi ad aprire le app.
La paura dell’infezione da coronavirus viene utilizzata dai criminali informatici per le loro attività dannose.
Gli estorsori non chiedono il riscatto in criptomonete, ma tramite carte di debito prepagate. Come sempre, meglio non pagare.