
Skygofree, spionaggio via mobile in stile hollywoodiano
Il Trojan Skygofree è dotato di alcune importanti caratteristiche tipiche di uno spyware (alcune peculiari), come registrazione audio mediante geolocalizzazione e furto di messaggi privati.
332 Articoli
Il Trojan Skygofree è dotato di alcune importanti caratteristiche tipiche di uno spyware (alcune peculiari), come registrazione audio mediante geolocalizzazione e furto di messaggi privati.
Le infrastrutture per le auto elettriche sono in continuo miglioramento, e il numero di veicoli aumenta costantemente. Ma i fornitori del servizio di ricarica delle auto elettriche si preoccupano della sicurezza informatica?
Alcuni programmi hackerati distribuiti gratuitamente online nascondono il miner di criptomonete NiceHash.
Cosa sono i miner e i Web miner? Perché dovete proteggervi? E in che modo possono aiutarvi i prodotti Kaspersky Lab?
Il nuovo Trojan Loapi utilizza il vostro smartphone per attacchi DDoS, lo bombarda di ad o lo sfrutta per il mining di criptomonete, facendo surriscaldare il dispositivo.
Ecco cosa ricorderemo del 2017, quali previsioni si sono rivelate esatte e cosa ci riserva il futuro.
Un cybercriminale finge di essere un conoscente che ha bisogno di soldi. Storia vecchia, metodo nuovo. Ecco come non abboccare.
Kaspersky Lab pronostica le principali minacce che potrebbero coinvolgere il settore finanziario nel 2018.
L’anno prossimo i creatori di malware (e chi li diffonde) potrebbero cambiare business e diventare Web miner.
Benefici economici a parte, tutte le nuove tecnologie riscontrano alcuni problemi. E le criptomonete non fanno eccezione.
Questo Trojan bancario per dispositivi mobili è davvero versatile: si trasforma in ransomware quando rileva un tentativo da parte dell’utente di eliminarlo.
Qualsiasi rete Wi-Fi che usa i sistemi di cifratura WAP o WAP2 è vulnerabile a questo attacco. Vediamo come funziona e come difendersi.
Uno dei più popolari siti porno del mondo sta diffondendo malware a milioni di suoi utenti via annunci pubblicitari.
Alcuni mesi fa, i nostri esperti hanno individuato numerose vulnerabilità nelle app Android che consentono di gestire le auto in remoto. Cosa è cambiato da allora?
Gli utenti Android hanno a disposizione la selezione più vasta di app mobile, ma ciò implica anche che sono esposti a più minacce. Potete evitare i malware mobile seguendo alcune regole di sicurezza di base.
I cybercriminali guadagnano una fortuna con il mining di criptomonete: a vostre spese, tramite il vostro computer e senza che ve ne rendiate conto.
Come i Troyan mobile sfruttano i pagamenti via WAP per rubare denaro e come proteggervi.
Che cosa dovreste fare se il vostro antivirus rileva qualcosa che chiama “not-a-virus” (un non-virus)? Che tipo di applicazioni si trovano dietro questo messaggio e di che cosa si sta parlando?
Vivere on-line è più comodo che mai – avete davvero ancora bisogno di un elmo di protezione?