
Privacy sotto attacco: brutte sorprese in Chrome, Edge e Firefox
Come contrastare le nuove invasioni della privacy da parte degli sviluppatori di browser
39 Articoli
Come contrastare le nuove invasioni della privacy da parte degli sviluppatori di browser
Windows Downdate è un attacco che può eseguire il rollback degli aggiornamenti del sistema operativo allo scopo di reintrodurre vulnerabilità e consentire agli aggressori di assumere il pieno controllo del sistema. Come mitigare il rischio?
La nuova funzionalità di Microsoft Windows basata su AI è già stata etichettata su Internet come un “incubo per la sicurezza”. Quali rischi comporta e come stare al sicuro?
Come usare la modalità di navigazione privata, da cosa non protegge e perché Google deve eliminare dati utente per un valore di cinque miliardi di dollari.
Come gli hacker sfruttano le funzionalità dei chatbot per ricostruire chat criptate di OpenAI ChatGPT, Microsoft Copilot e molti altri chatbot di intelligenza artificiale
Esempi di come i codici QR nelle e-mail vengono utilizzati per il phishing.
È tempo di aggiornamenti! Microsoft ha rilasciato una patch per 64 vulnerabilità presenti in una serie di prodotti e componenti di diverso tipo, da Windows e Office, a Defender e Azure.
Oggi vi raccontiamo la storia del worm ILOVEYOU, uno dei virus più noti, che risale a ventidue anni fa.
Osserviamo come Google, Microsoft ed Apple possono collaborare per eliminare le password.
È ora di aggiornare Windows! Microsoft ha rilasciato le patch per diverse decine di vulnerabilità, una delle quali viene già attivamente sfruttata dai cybercriminali.
Microsoft risolve più di 100 vulnerabilità su Windows 10 e 11, Windows Server 2019 e 2022, Exchange Server, Office e browser Edge.
Ricordando gli eventi infosec più interessanti del 2021, con meme e tweet.
L’agente Open Management Infrastructure, che contiene quattro vulnerabilità, viene installato automaticamente sulle macchine Linux virtuali su Microsoft Azure.
Una vulnerabilità non risolta nel motore MSHTML apre la porta ad attacchi rivolti agli utenti di Microsoft Office.
Applicazioni mal configurate, costruite con Microsoft Power Apps, lasciano esposti milioni di dati personali.
I phisher utilizzano i servizi online di Google per impossessarsi degli account dei servizi online di Microsoft.
Una vulnerabilità zero-day presente in Microsoft Windows potrebbe essere già stata sfruttata dai cybercriminali. Vediamo di cosa si tratta e come proteggersi.
Alcuni cybercriminali stanno sfruttando quattro pericolose vulnerabilità di Microsoft Exchange per avere un punto d’appoggio nelle reti aziendali.
La vulnerabilità CVE-2020-1472 nel protocollo Netlogon, alias Zerologon, permette ai cybercriminali di hackerare i controller di dominio.
Microsoft ha rilasciato una patch per una vulnerabilità RCE critica nei sistemi Windows Server.
Microsoft ha pubblicato un avviso di sicurezza inerente a due vulnerabilità presenti in Adobe Type Manager Library, già sfruttate dai cybercriminali.