
Il vostro profilo sui social è a rischio?
L’uso che fate dei social media fa di voi un problema per la vostra azienda?
174 Articoli
L’uso che fate dei social media fa di voi un problema per la vostra azienda?
Triada è un trojan mobile modulare che usa i privilegi root per sostituire i file di sistema, e impiega vari metodi per nascondersi e diventare invisibile. Scoprine di più qui!
Uno sguardo all’evoluzione delle minacce ai cellulari nel 2015 e alcune previsioni per il 2016
Kaspersky Lab e colleghi rivelano dettagli dell’indagine congiunta sulla pericolosa attività del gruppo Lazarus.
Acecard è uno dei Trojan bancari più avanzati, è in grado di falsificare i sistemi e le app di più di 30 banche e si diffonde via Google Play.
Cosa non funziona nella sicurezza dei bancomat e cosa dovrebbero fare le banche al riguardo?
The SAS 2016 si è ormai concluso. Rivediamo i migliori tweet per rivivere la magia del congresso.
Al SAS 2016 i ricercatori di Kaspersky Lab discutono del gruppo Poseidon da poco scoperto, un malware APT boutique personalizzato a caccia di dati di interesse commerciale. Scoprine di più qui!
Kaspersky Lab ha scoperto un nuovo banker chiamato Asacub, che si è evoluto da semplice programma di phishing a minaccia quasi estrema.
Un system integrator ha scoperto un virus nascosto nella body camera di un poliziotto.
Previsioni sullo stato della cybersicurezza nel 2016.
Ecco come proteggere i vostri file dai ransomware in modo semplice ma efficace.
News digest di oggi: errori nei codici che vengono sfruttati per vari scopi, tra quelli economici.
Una regolare copia di Angry Birds 2 potrebbe contenere un malware che ruba i dati degli utenti. Come è possibile?
Kaspersky Lab e la polizia olandese uniscono le forze! Arrestati i criminali responsabili del ransomware CoinVault. Scopri di più in questo articolo!
Un virus capace di danneggiare l’hardware? È una delle leggende più diffuse del settore della sicurezza informatica. Dopotutto però non è proprio una leggenda.
Nel nuovo capitolo della nostra serie esplosiva di notizie sulla sicurezza informatica troverete: Bugzilla, il ritorno di Carbanak e Turla che usa complicate tecniche di crittografia per nascondere i propri server.
I ricercatori di Kaspesky Lab hanno scoperto un gruppo a capo di una APT di matrice russa che sfrutta le connessioni satellitari per mascherare le loro operazioni e nascondere i server command-and-control.
I titoli di giornali preoccupano: l’attacco hacker più grande su iOS. Ma è davvero così e chi sono le potenziali vittime?
Gli esperti di sicurezza descrivono gli exploit come uno dei problemi più preoccupanti, anche se spesso non sappiamo di cosa stiano parlando realmente e perché siano così da temere. Diamo qualche chiarimento.
I cybercriminali spesso cercano di essere simpatici ed amichevoli. Ecco qui alcuni consigli per non diventare una vittima degli hacker.