
Le estensioni per Chrome che danno fastidio a milioni di utenti con gli adware
Vedete troppa pubblicità sul vostro computer ultimamente? Le estensioni di Chrome dannose potrebbero essere la causa.
88 Articoli
Vedete troppa pubblicità sul vostro computer ultimamente? Le estensioni di Chrome dannose potrebbero essere la causa.
Gli scammer inviano numerosi messaggi privati su YouTube che sembrano provenire da YouTu-ber famosi. Ma è phishing. ecco come funziona.
I dispositivi delle smart home dipendono da server in remoto, app e altro che possono causare problemi di tutti i tipi.
Per i dispositivi Android è possibile effettuare il backup delle chat di WhatsApp su Google Drive. Si tratta di un’opzione gratuita ma che può mettere a repentaglio backup precedenti. Ecco come evitare problemi.
Ecco come un’app su Android apparentemente innocua può infettare lo smartphone mediante l’uso della memoria esterna condivisa.
La pubblicità arriverà presto anche sugli assistenti vocali. Ecco come saranno utilizzati i dati personali e cosa potrete fare a riguardo.
In questo articolo descriveremo i certificati digitali esistenti e in quali problematiche si potrebbe incorrere.
Chrome bloccherà da solo gli annunci. Ecco come funziona e come aiuterà gli utenti.
Molte persone pensano che la connessione HTTPS sia indice di un sito sicuro. E invece viene utilizzata sempre di più sui siti dannosi, soprattutto quelli di phishing.
Il nuovo E-Screen Protector di Google avvisa l’utente se ci sono occhi indiscreti spiando lo schermo del proprio smartphone. Ma si tratta di una tecnologia davvero utile?
La tecnologia moderna effettivamente aiuta gli scammer. Ecco cosa dovete sapere per rimanere al sicuro.
Più del 70% degli utenti attivi su Internet ha pensato di chiudere il proprio account sui social network. Cosa c’è da perdere?
Il servizio di navigazione Waze è un problema per la gente del posto, la polizia, gli utenti e per se stesso.
Quando Google ha annunciato il lancio di Allo, abbiamo pensato che il gigante di Internet avesse finalmente deciso di preoccuparsi della privacy dei propri utenti: purtroppo però le cose non stanno esattamente così.
Abbiamo scoperto un Trojan di Pokemon Go su Google Play. Era stato già scaricato 500.000 volte.
La gente preferisce inviare messaggi piuttosto che parlare. Circa il 65% di noi preferirebbe avere una lunga e interminabile conversazione su Whatsapp piuttosto che fare una telefonata di un minuto
Facebook ha lanciato Aquila, un drone ad energia solare che ha effettuato il suo primo volo inaugurale la scorsa settimana. Per quale motivo il social network ha bisogno di droni propro e qual è la sua relazione con il progetto Google Loon?
Una diceria dell’ultim’ora insinua che Google stia registrano in segreto le vostre conversazioni e discussioni. È proprio così?
Sono molte le novità annunciate presso il Google I/O di quest’anno: Android N, Wear 2.0, il nuovo messenger Allo, Google Home e Google Assistant, e molti altri miracoli hi-tech. Ma che ne sarà della sicurezza?
Un gruppo di ricercatori di sicurezza ha scoperto alcune falle nella tecnologia di Google reCAPTCHA.
Google ha iniziato a smettere di dare supporto a Google Chrome in relazione a diversi sistemi OS X.