
Google impone Android System SafetyCore agli utenti per eseguire la scansione delle immagini di nudo
Ci immergiamo nei meccanismi della controversa app per la scansione di immagini di nudo che è misteriosamente apparsa su un miliardo di telefoni.
547 Articoli
Ci immergiamo nei meccanismi della controversa app per la scansione di immagini di nudo che è misteriosamente apparsa su un miliardo di telefoni.
Nonostante siano nativi digitali, il 70% dei millennial raramente verifica le identità online, esponendosi a rischi significativi. Scopri come costruire abitudini digitali più sicure grazie ai consigli degli esperti di Kaspersky.
I convertitori online rappresentano un metodo allettante ma pericoloso per modificare i formati dei file. In questo articolo viene spiegato il modo per convertire i file senza rischiare di essere infettati da un trojan.
Analizziamo il meccanismo più nascosto di sorveglianza tramite smartphone attraverso esempi concreti.
Otto segnali che indicano che il tuo account WhatsApp è stato rubato, come recuperarlo e proteggerlo.
Esaminiamo ogni metodo di hijacking WhatsApp, Telegram e altri account di messaggistica, dal quishing ai falsi regali e virus, e i modi per proteggersi da essi.
Esaminiamo una particolare tipologia di truffe che prendono di mira amanti, coppie sposate e single. Continua a leggere per scoprire come evitare di innamorarti di “Brad Pitt”.
Come da tradizione, ogni gennaio al Consumer Electronics Show di Las Vegas vengono presentati centinaia di nuovi dispositivi ed elettrodomestici intelligenti. Come influenzeranno la nostra cybersecurity?
Ti spieghiamo come capire se un truffatore ha ottenuto l’accesso al tuo account Telegram e cosa fare a riguardo.
I cybercriminali stanno attirando gli utenti di Telegram con abbonamenti regalo. Si tratta di un atto di generosità inaspettato o solo di un’altra truffa?
Tor Browser è una roccaforte dell’anonimato online, ma nemmeno questo strumento può garantire la privacy completa, ed ecco perché.
Le pagine Web possono scomparire, migrare o cambiare contenuti. Come mantenerle debitamente o trovare facilmente un archivio Web?
Molti servizi online oggi chiedono all’utente che desidera registrarsi di fare un selfie mostrando la propria carta d’identità o il passaporto. Vediamo se è sicuro farlo (spoiler: no) e come ridurre al minimo i rischi.
Perché è necessario eseguire il backup dei dati importanti archiviati online.
I nostri sviluppi, prodotti, ricerche, brevetti e team di esperti al servizio dell’AI.
L’era digitale ha reso più facile incontrare le persone, ma comporta anche nuovi rischi. Gli incontri online, i social media e le app di messaggistica possono aprire la porta a sfruttamenti e abusi nelle relazioni.
Il mondo è intriso di paranoie e superstizioni digitali, anche nel 2024. Il mio smartphone mi sta tracciando? La navigazione in incognito mi renderà invisibile? In questo post rispondiamo a queste e altre simili domande.
Il tuo accesso a Telegram e alla sua privacy dopo l’arresto di Pavel Durov ti desta preoccupazione? Ecco cosa dovresti (e non dovresti) fare adesso.
Oggi parliamo dei nostri cinque principali centri di competenza e del loro contributo ai prodotti e ai servizi di threat intelligence e cybersecurity di Kaspersky.
Piccoli beacon come AirTag facilitano il ritrovamento di un portafoglio o di chiavi smarrite, ma sono usati spesso anche per tracciare di nascosto i movimenti di utenti ignari. Oggi è possibile rilevare gli stalker e proteggersi indipendentemente dal tipo di smartphone che si possiede.