
Un’alternativa al tuo browser
Internet Explorer, Google Chrome, Safari e Mozilla Firefox sono considerati tra i browser più moderni, funzionali e affidabili. Ognuno offre un robusto set di funzionalità, estensioni e plugin, pagine di
547 Articoli
Internet Explorer, Google Chrome, Safari e Mozilla Firefox sono considerati tra i browser più moderni, funzionali e affidabili. Ognuno offre un robusto set di funzionalità, estensioni e plugin, pagine di
Privacy e censura sono due questioni molto delicate: Tor ci può dare una mano. The Onion Router – abbreviato Tor – è un tool gratuito capace di rendere privata e
Il nuovo Blackberry Z10 (così come gli altri dispositivi che funzionano con un sistema operativo Blackberry successivo alla versione 4.5) dispone di una funzionalità chiamata “Mostra quello che sto ascoltando”.
Quasi in tutto il mondo, il primo aprile è sinonimo di scherzo: prendere in giro gli amici o la famiglia, confondere e burlarsi dei compagni di scuola o della maestra
Il tasto ‘Mi piace’ è una grande tentazione: è un gesto innocuo che facciamo istintivamente quando ci piace una band, un’organizzazione politica o l’ultimo video divertente che circola in rete.
Diversi mezzi di comunicazione russi hanno reso noto che il famoso servizio di telefonia di Microsoft, Skype, considerato da tutti come un mezzo sicuro per comunicare o trasmettere informazioni sia
Il continuo aumento del numero dei programmi malware disegnati per Android è uno dei dati più significativi del 2011. Oggi quasi il 90% delle minacce informatiche colpiscono gli smartphone con
Secondo una recente ricerca, il numero delle persone colpite da furti di identità è in grande aumento. Lo scorso anno un quarto degli utenti che hanno ricevuto una lettera riguardante
Gli adolescenti vivono in un mondo in cui la loro vita – scolastica, sociale e quant’altro – si trova in rete. Questo mette i genitori in una posizione difficile: proteggere
Le pop-up non rappresentano più il problema di un tempo, ma esistono ancora. Sebbene i siti web più noti se ne tengano alla larga, le pop-up esistono ancora e possono
Stefan Tanase, ricercatore senior in materia di sicurezza IT presso il Kaspersky Lab (Global Research & Analysis Team), ha risposto alle domande degli utenti dei social network a proposito di
Dalla rivoluzionaria interfaccia touchscreen, fino allo sfortunato controllo vocale Siri, l’iPhone di Apple ha sempre mantenuto alti standard per i suoi dispositivi mobili fin dal 2007, anno in cui è
Quando un browser ti chiede se vuoi memorizzare o salvare la password e tu dici di sì, sta, di fatto, memorizzando la password nel browser. Con Mozilla Firefox e Google
La prima cosa che devi sapere quando si parla di misure di sicurezza per il browser di Google Chrome è che, molto spesso, le migliori funzionalità non vengono incluse di
Apple ha reso popolare il concetto di App Store e con esso ha guadagnato nel corso degli anni un’eccellente reputazione in termini di sicurezza. Nonostante iOS sia piuttosto sicuro, ci
Gli hacker hanno trascorso buona parte del 2012 a preparare gli attacchi in programma per il 2013. I bersagli non saranno solo le grandi aziende, i governi o gli obiettivi
Per gli utenti il browser è la chiave di accesso alle loro vite on-line. Custodisce la loro storia, i loro segreti, traccia i loro movimenti e immagazzina le loro password.
Coloro che stanno pensando di rafforzare le misure di sicurezza della propria navigazione internet, in questi giorni hanno l’imbarazzo della scelta. Ci sono un sacco di plugin di sicurezza e
Ciao a tutti! Durante le ultime due settimane i fan della pagina Facebook ufficiale del Kaspersky Lab di tutto il mondo, hanno avuto la possibilità di fare qualche domanda al
Se sei in possesso di un dispositivo Android, il tuo telefono potrebbe essere usato contro di te. Una ricerca pubblicata a fine settembre ha reso nota una nuova applicazione che
Si, questa è la versione più sicura mai fatta di Windows Store. È anche vero, che si tratta anche della prima versione di Windows Store, ma la Microsoft sa che