
Sign In with Apple: login facile per i fan della privacy
Apple implementa un sistema per un login più veloce a siti e app. Perché è diverso da altri servizi simili?
544 Articoli
Apple implementa un sistema per un login più veloce a siti e app. Perché è diverso da altri servizi simili?
Gli utenti danno importanza alla propria privacy ma non la proteggono adeguatamente, e sono disposti a “vendere” senza troppi problemi i propri dati se ben ripagati. Queste e altre informazioni importanti nel report di Kaspersky Lab.
Dieci consigli per fare in modo che la vostra vita digitale sia davvero privata.
La blockchain è stata progettata per custodire i dati in maniera affidabile e per sempre. Sfortunatamente, questa idea entra in conflitto con le tendenze della legislazione moderna sulla privacy.
Proteggere la privacy online può fare bene alla nostra salute mentale. I motivi sono due: abbiamo più tempo “offline” per socializzare e stiamo lontani dalla pubblicità che ci distrae.
Ecco come i cybercriminali stanno sfruttando l’onda del GDPR per ottenere i dati personali degli utenti.
La proposta di regolamento ePrivacy della Commissione Europea entrerà in vigore a maggio 2018. Perché si tratta di una battaglia, per cosa si sta combattendo e chi sono i protagonisti?
Pensate che i giocattoli connessi per bambini siano più sicuri di quelli per adulti? Pensateci ancora.
I file delle foto normalmente contengono informazioni aggiuntive sulle condizioni in cui è stata scattata la foto, tra cui le geotag. Cosa succede quando questi dati vengono pubblicati online?
I social network sanno molte più cose su di voi rispetto a quello che pubblicate. Questi due strumenti possono aiutavi a capirne di più.
Germania e India sfidano ufficialmente le modifiche alla politica di condivisione dati di WhatsApp.
Quando Google ha annunciato il lancio di Allo, abbiamo pensato che il gigante di Internet avesse finalmente deciso di preoccuparsi della privacy dei propri utenti: purtroppo però le cose non stanno esattamente così.
Scoprite la nuova linea di prodotti di Kaspersky Lab. Con nuove fantastiche funzioni.
Si dice che Facebook violi pesantemente la privacy degli utenti. È vero? E perché le autorità europee lo sostengono?
Con la crescita in pervasività delle nuove tecnologie, cominciamo a riconsiderare la nostra visione su molte cose. Alexander Erofeev, CMO (chief marketing officer) di Kaspersky Lab, riflette su come Internet trasformi le nostre idee sulla privacy.
Scoprite insieme a noi come aumentare la privacy e sicurezza del vostro account VK!
La questione della privacy online preoccupa tante persone. Ecco dieci consigli essenziali per proteggere i vostri dati personali.
Lasciate tutto quello che state facendo e verificate le impostazioni della privacy su Facebook. Ora.
Con il lancio delle versioni 2016 di Kaspersky Internet Security, il nostro team ha aggiunto una nuova funzionalità per proteggere ancora di più la privacy degli utenti. Si chiama Private Browsing.
Di recente, in occasione dell’evento EPIC’s Champions of Freedom, il CEO di Apple, Tim Cook, ha dato un discorso su privacy e la sicurezza: ecco le 10 miglior frasi pronunciate da CEO.
Dichiarazione ufficiale: quest’anno non abbiamo inviato nessuno al CES di Las Vegas. Se non lo conoscete, il Consumer Electronic Show, noto come CES, è una delle principali fiere dell’elettronica di consumo dove ogni anno vengono presentate le principali novità tecnologiche. Sebbene non abbiamo mandato nessun rappresentante in persona, l’abbiamo seguita con molta attenzione da casa.