
Regolamento generale sulla protezione dei dati e aziende
Entro un anno, le aziende con attività nell’Unione Europea dovranno seguire alcune nuove norme per la privacy stabilite nel Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
537 Articoli
Entro un anno, le aziende con attività nell’Unione Europea dovranno seguire alcune nuove norme per la privacy stabilite nel Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Da cosa vi protegge e non la modalità di navigazione privata del vostro browser.
Burger King utilizza l’Internet delle Cose di Google Home nell’ultimo spot pubblicitario.
Si è parlato tanto di recente della protezione della privacy e delle VPN. Ma che cos’è esattamente una VPN? Ve lo spieghiamo con parole semplici.
La gente installa molte più applicazioni di quelle che realmente usa, le aggiorna raramente e in genere non modifica correttamente le impostazioni di sicurezza/privacy delle app.
Le fughe di dati più pericolose sono quelle di cui le persone meno sospettano.
Sensori di rilevamento delle impronte digitali e dell’iride protetti negli smartphone e altre interessanti tendenze sulla sicurezza all’MWC 2017.
Come sarà la vita tra 20 anni? E tra 30? Nel progetto Earth-2050 abbiamo fatto qualche previsione e potete farle anche voi!
Gli attenti ascoltatori come Apple Siri e Amazon Echo si trovano nelle nostre case. Quali sono i danni che possono causare queste orecchie che ascoltano tutto?
Le telecamere nei palazzi, nelle aree pubbliche e anche a casa ci spiano senza che noi lo sappiamo e senza il nostro consenso. Cosa possiamo fare al riguardo?
I giorni delle pessime frasi da rimorchio negli eventi sociali stanno per finire. Con i siti e le app di incontri è diventato facilissimo trovare un partner in rete. Ma è sicuro?
Cosa sono le autorizzazioni delle app Android? Dovreste concederle?
La storia di Marion, un utente proveniente dalla Germania i cui file erano stati criptati da un ransomware. Ecco come li ha riavuti indietro senza pagare un riscatto.
Perché un’app di editing fotografico ha bisogno della vostra posizione, dei dati privati e del numero IMEI dei vostri telefoni? Qualcosa non quadra.
Come risolvere il problema di sicurezza di WhatsApp
Affinché un’app di messaggistica sia davvero privata, la crittografia non basta. In questo post parliamo delle caratteristiche necessarie che ogni conversazione privata deve avere.
Si sono avverate le nostre previsioni per il 2016? Vediamolo insieme e proviamo a prevedere cosa riserva il 2017 per il settore della sicurezza.
Negli ultimi anni Facebook ha cambiato già diverse volte le sue impostazioni della privacy. Per questo vi spieghiamo ancora una volta come fare in modo che il vostro account sia ancora più privato.
Gli strumenti di monitoraggio usati dai marketer digitali sono talmente onnipresenti che è davvero difficile evitare la sorveglianza di massa nel web. Tuttavia, la nostra Navigazione in incognito può aiutare a proteggere la tua privacy.