
Il tuo conto in banca online è al sicuro con PURE 3.0
Ogni giorno che passa i criminali informatici migliorano le loro capacità di attacco e riescono ad accedere ad un numero sempre più alto di conti in banca online. Utilizzano vari
644 Articoli
Ogni giorno che passa i criminali informatici migliorano le loro capacità di attacco e riescono ad accedere ad un numero sempre più alto di conti in banca online. Utilizzano vari
Internet Explorer, Google Chrome, Safari e Mozilla Firefox sono considerati tra i browser più moderni, funzionali e affidabili. Ognuno offre un robusto set di funzionalità, estensioni e plugin, pagine di
Gli esperti di Kaspersky Lab stanno conducendo alcune ricerche su una serie di attacchi mirati contro le aziende produttrici di videogiochi. Pare che i cyber-criminali siano in grado di rubare
I lettori di Kaspersky Lab (e non solo) dovrebbero sapere che, purtroppo, non esiste nessuna ereditiera africana, giovane e bella, che vuole condividere con loro milioni di euro. Tuttavia, quello
Il volume delle minacce per dispositivi mobili è in grande crescita e rappresenta uno dei principali pericoli del mondo digitale. Abbiamo letto con grande attenzione le vostre domande e le
Mentre le persone continuano a condividere volentieri informazioni sulla propria vita privata attraverso social network come Facebook, Twitter e Google Plus, i responsabili della privacy di queste aziende affermano che
Proteggi il tuo smartphone non solo dai malware, ma anche dai siti phishing e dagli occhi indiscreti degli hacker. Inoltre è importante essere in grado di proteggere i dati sensibili
La grande maggioranza delle aziende di oggi stanno incoraggiando gli impiegati ad utilizzare i propri dispositivi mobili (un fenomeno che va sotto il nome di BYOD). Questo significa che il
La conferenza RSA è uno dei più importanti eventi internazionali del settore della sicurezza IT. È come un G8 della Sicurezza IT; anzi, ancora meglio, come le Olimpiadi Internazionali della
MAC OS X è da sempre considerato un sistema operativo piuttosto sicuro. Tuttavia i tempi stanno cambiando. Infatti, nel 2011 Kaspersky Lab ha registrato un forte aumento del numero di
di Tatyana Kulikova In qualsiasi storia di spionaggio che si rispetti arriva sempre il momento dell’adescamento, operazione che prevede un incontro organizzato con il proposito di sottrare informazioni (o soldi)
I giochi MMO, in inglese massively multiplayer on-line (quei giochi on-line capaci di supportare centinaia di giocatori contemporaneamente) sono diventati molto popolari negli ultimi anni, il che significa – e
A prescindere dall’alto numero di ore che al lavoro trascorriamo sulla chat di Gmail, chattare è una pratica comune per tutti, anche dei più piccoli. Tuttavia la responsabilità cade in
Questi riquadri molto familiari che si vedono ormai un po’ dappertutto – negli annunci pubblicitari, nelle riviste e nei poster – si stanno rivelando il modo più facile ed economico
Stefan Tanase, ricercatore senior in materia di sicurezza IT presso il Kaspersky Lab (Global Research & Analysis Team), ha risposto alle domande degli utenti dei social network a proposito di
Oggi giorno Twitter rappresenta un elemento essenziale della nostra marca o immagine, sia che tu sia una piccola azienda, un magnate di un impero economico o semplicemente qualcuno a cui
Oggi giorno la maggior parte di noi è a conoscenza della prolifera rete di hacker il cui obiettivo principale è quello di rubare dati confidenziali dalle reti aziendali. E mentre
Quando un browser ti chiede se vuoi memorizzare o salvare la password e tu dici di sì, sta, di fatto, memorizzando la password nel browser. Con Mozilla Firefox e Google
La prima cosa che devi sapere quando si parla di misure di sicurezza per il browser di Google Chrome è che, molto spesso, le migliori funzionalità non vengono incluse di
Potrebbe sembrare una buona idea farsi nuovi amici oltre ocenao con Facebook – persone che non hai mai incontrato e che probabilmente non incontrerai mai. Tuttavia Facebook ti avverte: non
Non ci sarebbe davvero bisogno di dirlo, ma forse non è così: mai e poi mai, sotto nessuna condizione, pubblicare in rete una foto della propria carta di credito. Gli