
Rassegna mensile: i migliori post di Kaspersky Daily
Vi siete persi alcuni dei nostri articoli di luglio? Non vi preoccupate, abbiamo preparato una rassegna dei post di Kaspersky Daily più popolari. Dateci un’occhiata: Inviare posta con Gmail che
645 Articoli
Vi siete persi alcuni dei nostri articoli di luglio? Non vi preoccupate, abbiamo preparato una rassegna dei post di Kaspersky Daily più popolari. Dateci un’occhiata: Inviare posta con Gmail che
Per molto tempo Apple, orgogliosa del suo approccio user-friendly, si è vantata di essere una piattaforma libera dai malware; purtroppo i giorni di pace e sicurezza sono definitivamente e inequivocabilmente
Se nel grande panorama mediatico i computer sono una tecnologia relativamente nuova, i dispositivi mobili lo sono ancora di più. E dato che abbiamo trascorso la maggior parte degli ultimi
Si crede comunemente che i sistemi operativi Apple siano ben protetti contro le minacce dei cybercriminali, e un tempo era vero. Tuttavia gli utenti Apple sono sempre più un obiettivo
Secondo uno studio di Kaspersky Lab, il 34% degli utenti di Internet su scala mondiale ha subito nel 2012 attacchi da parte di programmi malware. Come è noto, alcuni programmi molto
Estorsioni, intimidazioni e ricatti sono da sempre tra le tecniche più utilizzate dai rappresentanti del mondo del crimine. Tuttavia oggi, nell’era dell’economia globale e di Internet, i criminali hanno adattato
Vi siete mai chiesti quanto valgano i computer hackerati, gli indirizzi email o gli account online? Compromettere un conto in banca online o un account PayPal deve apportare certamente interessanti
L’ultimo incidente che ha visto come protagonista Facebook è un’ulteriore dimostrazione che anche il migliore dei servizi basati su cloud non è senza pecche – e che ogni utente dovrebbe
Stare al passo con i tempi è un gran impegno anche per gli hacker che se vogliono sferrare attacchi con successo devono ricorrere a livelli di sofisticazione di tutto rispetto.
Il principato di Monaco è considerato simbolo di lusso e bella vita. Spendere qualche giornata a Monte Carlo è un’abitudine comune tra le persone più benestanti. Tuttavia Monaco è famosa
Navigando in rete, realizzando ricerche o utilizzando varie risorse web, clicchiamo su centinaia di link. Come possiamo sapere se i link su cui clicchiamo sono pericolosi? Come possiamo essere sicuri
APT significa advanced persistent threat, una tipologia di attacchi mirati e persistenti diventati particolarmente famosi in seguito alla campagna malware che ha colpito il New York Times e divulgata dalla
Internet ha rivoluzionato il modo in cui prenotiamo le nostre vacanze. Sfortunatamente anche gli hacker e gli imbroglioni lo sanno e cercano di approfittare degli errori degli utenti quando cercano
Il tallone era la vulnerabilità di Achille nell’Iliade e il veleno contenuto nella freccia di Paride era l’exploit. In ambito informatico, gli exploit funzionano in modo analogo: l’exploit è il
Sulla scia di Facebook e Google, anche Twitter ha di recente introdotto la doppia autenticazione. Il motivo? Porre fine alle numerose violazione ai danni di diversi account, tra cui Associated
Tutti parlano di HTTPS e di quanto sia importante fare attenzione quando si usa la carta di credito o il bancomat online: ma cosa vi fa credere che le vostre
Quando acquisti prodotti via Internet, gestisci conti in banca e eWallet, i cybercriminali possono rubare i tuoi dati personali. Uno dei metodi migliori per proteggerti, è creare una password unica,
Microsoft (e di conseguenza Adobe) ha rilasciato alcuni aggiornamenti di sicurezza in occasione dell’edizione di maggio 2013 di Patch Tuesday. Come sempre, se il tuo computer non è impostato per
Durante gli ultimi 9 anni, Facebook è passato da una piccola rete per studenti universitari a una piattaforma mondiale, usata non solo da utenti privati, ma anche da grandi aziende.
Date le abilità degli hacker, la relativa facilità con cui riescono a penetrare nei mercati e nei sistemi e l’aumento del numero dei servizi online e delle persone connesse ad
Nel corso dello scorso fine settimana, Living Social, piattaforma web di coupon, ha subito un attacco informatico, attraverso il quale sono stati rubati nomi, indirizzi e-mail, date di nascita e