637 Articoli

App gratuite per Android: cosa nascondono?

Nella maggior parte dei casi, le app gratuite per Android che noi tutti scarichiamo da Google Play non sono poi così “gratuite”. Gli sviluppatori non disegnano un’ app per pura bontà. Come la maggior parte dei servizi online che non richiedono il tradizionale pagamento, queste app contano sulla pubblicità e sugli in-app purchase (le vendite di software e pack aggiuntivi per le applicazioni già presenti nello store).

media_hacker

I quattro attacchi più importanti ai mezzi d’informazione statunitensi

Gli episodi che vi stiamo per raccontare sono piuttosto recenti e riguardano i maggiori canali d’informazione degli Stati Uniti, che investono sempre maggiori risorse per curare i propri siti Internet e gli account sui social network. Tale scelta attira naturalmente la curiosità degli hacker di tutto il mondo, alla ricerca di un modo per sfruttare le vulnerabilità presenti nei vari canali. A questo proposito, il 2013 è stato un annus horribilis per alcuni importanti mezzi d’informazione statunitensi.

KIS Multi-Device

KIS Multi-Device: protezione totale

La maggior parte delle persone, 5, 10 o 15 anni fa, comprava un software antivirus da utilizzare su di un computer solo. Oggi la realtà è un’altra. Negli ultimi anni i nostri orizzonti tecnologici si sono ampliati. Nella maggior parte delle case moderne troviamo più di un computer: portatili, tablet e sicuramente un paio di smartphone. Come i computer tradizionali, anche questi dispositivi hanno bisogno di protezione dalle minacce online. Tuttavia, invece di adottare una soluzione diversa per ogni dispositivo, potrebbe essere un’idea scegliere un prodotto integrato, come il nuovo Kaspersky Internet Security – Multi-Device. Da PC Windows a smartphone e tablet, da computer Mac a portatili: KIS – Multi Device li protegge tutti in un solo colpo.

Falsi antivirus

Falsi antivirus: cosa sono e come evitarli?

I cybercriminali inventano sempre nuovi stratagemmi per ingannare le proprie vittime online. Conoscere i pericoli e rimanere sempre all’erta consentono agli utenti di non cadere nelle mani di cybercriminali senza scrupoli che vogliono appropriarsi di denaro e dati personali.

USB senza virus

USB a prova di virus

Siete ormai ben consapevoli delle minacce provenienti da Internet che mettono a repentaglio i vostri dispositivi elettronici. Dalle email di phishing che invadono la casella di posta ai link dannosi

Brainstorming

La parola agli esperti

È sempre utile avere a portata di mano dei veri esperti che rispondano alle nostre domande. A nostra disposizione abbiamo il meglio del meglio, i membri del GreAT, il Global

Computer Mac

Un’esca “succosa”

Si crede comunemente che i sistemi operativi Apple siano ben protetti contro le minacce dei cybercriminali, e un tempo era vero. Tuttavia gli utenti Apple sono sempre più un obiettivo