644 Articoli

Foursquare

Documenti personali? Non condivideteli sui social!

Quando si parla della tendenza degli utenti a condividere troppe informazioni personali sui social media, si pensa soprattutto a Facebook e Twitter. Altro popolare social network da aggiungere alla lista è Foursquare, che permette di fare check-in nei posti che si visitano: su questo blog, infatti, abbiamo discusso più volte dei pericoli derivanti dall’indicare la propria geolocalizzazione al resto degli utenti. Tuttavia, oltre ai rischi connessi alla a questo genere d’informazioni, in questa piattaforma se ne nascondono molti altri.

CryptoLocker

CryptoLocker: cattive notizie per i nostri computer

I ransomware non sono necessariamente tra i malware più pericolosi. Tuttavia, una nuova variante di CryptoLocker, un ransomware particolarmente pericoloso, ci preoccupa da vicino perché realizza le azioni che praticamente qualsiasi ransomware afferma di eseguire: cripta i contenuti del computer delle sue vittima usando una crittografia forte.

Trojan Svpang

Trojan per Android si appropria delle credenziali bancarie

Il sistema operativo Android è spesso bersaglio di malware in grado di rubare denaro agli utenti, spesso attraverso l’invio di messaggi a numeri premium. Alla fine dell’estate abbiamo parlato di un nuovo Trojan che riesce a prelevare denaro dalle carte di credito o debito se collegate al numero di telefono dell’utente. I cybercriminali s’inventano sempre nuovi modi per estorcere soldi a vittime ingenue. L’ultima novità è il Trojan Svpeng, che sfrutta diversi trucchetti per appropriarsi dei numeri delle carte di credito o delle credenziali bancarie online.

Partnership Vertu

Kaspersky Lab e la partnership con Vertu

Noi di Kaspersky Lab siamo orgogliosi di annunciare la nuova partnership strategica con Vertu, nota casa produttrice di telefoni cellulari di lusso. In base all’accordo siglato, tutti i clienti Vertu potranno usufruire per 12 mesi dell’accesso gratuito a Kaspersky Internet Security for Android.

6 consigli per proteggere il vostro computer

La sicurezza e la protezione del computer sono sicuramente aspetti su cui vi siete confrontati da tempo. Aggiornare l’antivirus, stabilire una password forte per i vostri account online e cambiarle con frequenza sono questioni fondamentali. Tuttavia, se volete andare sul sicuro e proteggervi durante la navigazione, evitando i furti di identità, questi consigli potrebbero esservi utili.

busted!

I principali casi di cybercrimine del mese

Tutti abbiamo bisogno di una vacanza o di almeno un weekend per liberarci dallo stress prima di ricominciare con il tran tran quotidiano. Tuttavia, il mondo del cybercrimine non si prende mai una pausa, perché l’unico proposito degli hacker, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 , è rubare informazioni importanti e di valore. Anche le autorità s’impegnano incessantemente in questa lotta, con l’aiuto degli esperti della sicurezza IT.

GPG: come funziona

PGP: Privacy, sicurezza e autenticazione

Se avete seguito le ultime notizie, vi saranno certamente giunte all’orecchio un sacco di storie di persone che hanno avuto problemi di privacy, furto d’informazioni o spionaggio. Dato che la maggior parte delle comunicazioni avvengono online o per lo meno in formato elettronico, dovreste già essere consapevoli di quanto sia importante proteggere le informazioni di valore. E no vale solo per le grandi aziende, ma per tutte quelle persone che usano regolarmente un computer. Sicuramente avrete delle informazioni che volete mantenere private e protette; con PGP, potete aggiungere un filtro di sicurezza forte e facile da usare per tutte le comunicazioni online.

App gratuite per Android: cosa nascondono?

Nella maggior parte dei casi, le app gratuite per Android che noi tutti scarichiamo da Google Play non sono poi così “gratuite”. Gli sviluppatori non disegnano un’ app per pura bontà. Come la maggior parte dei servizi online che non richiedono il tradizionale pagamento, queste app contano sulla pubblicità e sugli in-app purchase (le vendite di software e pack aggiuntivi per le applicazioni già presenti nello store).

media_hacker

I quattro attacchi più importanti ai mezzi d’informazione statunitensi

Gli episodi che vi stiamo per raccontare sono piuttosto recenti e riguardano i maggiori canali d’informazione degli Stati Uniti, che investono sempre maggiori risorse per curare i propri siti Internet e gli account sui social network. Tale scelta attira naturalmente la curiosità degli hacker di tutto il mondo, alla ricerca di un modo per sfruttare le vulnerabilità presenti nei vari canali. A questo proposito, il 2013 è stato un annus horribilis per alcuni importanti mezzi d’informazione statunitensi.

KIS Multi-Device

KIS Multi-Device: protezione totale

La maggior parte delle persone, 5, 10 o 15 anni fa, comprava un software antivirus da utilizzare su di un computer solo. Oggi la realtà è un’altra. Negli ultimi anni i nostri orizzonti tecnologici si sono ampliati. Nella maggior parte delle case moderne troviamo più di un computer: portatili, tablet e sicuramente un paio di smartphone. Come i computer tradizionali, anche questi dispositivi hanno bisogno di protezione dalle minacce online. Tuttavia, invece di adottare una soluzione diversa per ogni dispositivo, potrebbe essere un’idea scegliere un prodotto integrato, come il nuovo Kaspersky Internet Security – Multi-Device. Da PC Windows a smartphone e tablet, da computer Mac a portatili: KIS – Multi Device li protegge tutti in un solo colpo.

Falsi antivirus

Falsi antivirus: cosa sono e come evitarli?

I cybercriminali inventano sempre nuovi stratagemmi per ingannare le proprie vittime online. Conoscere i pericoli e rimanere sempre all’erta consentono agli utenti di non cadere nelle mani di cybercriminali senza scrupoli che vogliono appropriarsi di denaro e dati personali.

USB senza virus

USB a prova di virus

Siete ormai ben consapevoli delle minacce provenienti da Internet che mettono a repentaglio i vostri dispositivi elettronici. Dalle email di phishing che invadono la casella di posta ai link dannosi

Brainstorming

La parola agli esperti

È sempre utile avere a portata di mano dei veri esperti che rispondano alle nostre domande. A nostra disposizione abbiamo il meglio del meglio, i membri del GreAT, il Global