
Hackerare la nonna? Un gioco da ragazzi!
Pensate di non avere in casa alcunché di hackerabile? Cattive notizie: tutti abbiamo qualcosa che può essere hackerato!
644 Articoli
Pensate di non avere in casa alcunché di hackerabile? Cattive notizie: tutti abbiamo qualcosa che può essere hackerato!
Con tutte le notizie sugli hacker che si sentono, potreste aver paura di fare shpping online. Grazie a Kaspersky Lab non temerete nulla: c’è Safe Money di Kaspersky Internet Security 2016.
Nel Security Week di oggi: 3 aziende hackerate, perdita di dati, le reazioni delle compagnie coinvolte.
Gli smartphone moderni sono dei computer a tutti gli effetti, più potenti di quelli fissi che usavamo 10 anni fa. Questi nuovi dispositivi possono contenere dati d’interesse per i cybercriminali, come le credenziali bancarie.
I cyber esperti possiedono buone qualità, il che li protegge sia online che offline. Quali sono queste caratteristiche?
Nel nuovo capitolo della nostra serie esplosiva di notizie sulla sicurezza informatica troverete: Bugzilla, il ritorno di Carbanak e Turla che usa complicate tecniche di crittografia per nascondere i propri server.
Information security digest: il più grande furto di dati su iOS, addio a RC4, varie vulnerabilità nei router.
Oggi diamo il benvenuto alla nuova versione dei nostri prodotti di sicurezza per utenti privati: Kaspersky Internet Security – Multi-Device e Kaspersky Total Security – Multi-Device 2016!
Security Week 35: le vulnerabilità di Wordpress, l’attacco DDoS a GitHub, Wyndham responsabile di falla di sicurezza, mentre Target no.
Un anno fa, in seguito ad una grande fuga di dati, le foto personali di molte celebrity sono state rese pubbliche. Cosa possiamo fare per proteggere i nostri account?
Non fatevi abbindolare e seguite la regola di Dr. House, soprattutto su Internet.
Gli esperti di sicurezza descrivono gli exploit come uno dei problemi più preoccupanti, anche se spesso non sappiamo di cosa stiano parlando realmente e perché siano così da temere. Diamo qualche chiarimento.
Hackerato il sito di incontri extraconiugali, Ashley Madison. A rischio i dati sensibili di 37 milioni di utenti. Scoprine di più nel nostro articolo!
Hacker e spie informatiche non ci sono solo nei film. Internet è popolato di malintenzionati che sfruttano qualsiasi occasione per infettare smartphone e account di giochi online.
MRG Effitas ha premiato Kaspersky Lab per il grande impegno nello sviluppo di tecnologie affidabili e in grado di proteggerei i pagamenti online.
Facebook attira l’interesse di molti cybercriminali. Kaspersky Lab ha avviato una collaborazione con Facebook per proteggere gli utenti.
Qualcosa è andato storto: il servizio web d’immagazzinamento password LastPass ha chiesto agli utenti di modificare la propria password.
I cybercriminali spesso usano lo spam per diffondere i malware. Fenomeno da tenere in grande considerazione.
La stagione estiva si avvicina, per questo qualche consiglio su come noleggiare un’auto all’estero senza rischi non viene mai male.
Le navi mercantili che trasportano circa il 90% della merce di tutto il mondo si affidano a sistemi automatici e monitorizzazione in remoto con deboli misure di sicurezza IT.
Oggigiorno i ransomware sono un serio problema e ne emergono continuamente di nuovi. Scopri come proteggerti!