
In vacanza con i tuoi dispositivi mobili
L’estate è arrivata, è tempo di vacanze! Che tu abbia deciso di prenotare solo per il fine settimana, o che ti aspetti un viaggio oltreoceano per visitare luoghi inesplorati, quasi
993 Articoli
L’estate è arrivata, è tempo di vacanze! Che tu abbia deciso di prenotare solo per il fine settimana, o che ti aspetti un viaggio oltreoceano per visitare luoghi inesplorati, quasi
Google mette a disposizione dei propri utenti alcuni strumenti per la sicurezza piuttosto efficaci, come l’autenticazione a doppio fattore o alcune impostazioni per recuperare l’account in caso di violazione. Purtroppo,
Poco più di un anno fa, ci siamo svegliati una mattina e ci siamo accorti che Google Docs era scomparso, sostituito da qualcosa di strano che si chiamava Google Drive.
Se nel grande panorama mediatico i computer sono una tecnologia relativamente nuova, i dispositivi mobili lo sono ancora di più. E dato che abbiamo trascorso la maggior parte degli ultimi
Se c’è un categoria di persone che ama le vacanze più di chi va in vacanza, questa categoria è quella dei ladri. I turisti e i viaggiatori sono sempre un
Vi siete persi alcuni dei nostri articoli di giugno? Non vi preoccupate, abbiamo preparato una rassegna dei post di Kaspersky Daily più popolari. Dateci un’occhiata: iOS 7: le nuove funzioni
Noi di Kaspersky Lab seguiamo sempre con molto interesse il lavoro delle forze dell’ordine di tutto il mondo nella lotta contro il cybercrimine. Sono molti i cybercriminali che finiscono dietro
Oggi giorno siamo immersi in una società completamente digitale – molto più di quello che ci possiamo immaginare. Tutto è digitale: dall’email agli account di social network, dal conto in
Vi siete mai chiesti quanto valgano i computer hackerati, gli indirizzi email o gli account online? Compromettere un conto in banca online o un account PayPal deve apportare certamente interessanti
L’ultimo incidente che ha visto come protagonista Facebook è un’ulteriore dimostrazione che anche il migliore dei servizi basati su cloud non è senza pecche – e che ogni utente dovrebbe
Verso la fine del 2011, un gruppo hacker cinese ha violato la network della Camera di Commercio statunitense attraverso una devastante catena di backdoor, ottenenendo l’accesso completo ai loro sistemi
Quando pensiamo alla sicurezza e alle minacce IT, tendiamo a immaginare un hacker impegnato a penetrare nella rete di una grande azienda per rubare informazioni preziose. L’azienda di sicurezza Clearswift
iOS di Apple è da sempre ritenuto (con qualche riserva) uno dei sistemi operativi per dispositivi mobili più sicuri a causa dell’esclusività di App Store – tutto il contrario del
È una grande tentazione quella di condividere i momenti più eccitanti della tua vacanza con i tuoi familiari o far ingelosire i tuoi amici con qualche foto in riva in
Internet ha rivoluzionato il modo in cui prenotiamo le nostre vacanze. Sfortunatamente anche gli hacker e gli imbroglioni lo sanno e cercano di approfittare degli errori degli utenti quando cercano
Ogni giorno che passa un nuovo servizio online decide di adottare la doppia autenticazione. Oggi è il turno di Evernote, l’applicazione cloud-storage per l’immagazzinamento delle note e degli appunti, presa
È difficile immaginare la nostra vita senza Internet. Grazie alla rete possiamo ascoltare musica, vedere film e serie televisive, consultare dizionari, enciclopedie e articoli, mentre i più piccoli possono trovare
Twitter è un servizio di microblogging relativamente recente. Dopo una breve fase iniziale in cui il pubblico si è mostrato reticente, il social network si è affermato come uno dei
È un argomento molto dibattuto tra i propritari di telefoni Android e iOS: sottoporre o non sottoporre il nostro smartphone a quelle ‘misteriose’ procedure conosciute come rooting e jailbreaking? In
Il sistema cloud è diventato molto popolare. Ogni giorno immagazziniamo un numero sempre maggiore di dati personali e di lavoro nei server remoti, ma è importare tenere in considerazione che
Sulla scia di Facebook e Google, anche Twitter ha di recente introdotto la doppia autenticazione. Il motivo? Porre fine alle numerose violazione ai danni di diversi account, tra cui Associated
Notifications