
Zoom 5: un passo in più verso la sicurezza
Gli sviluppatori di Zoom hanno reso più sicuro il loro servizio. Vediamo che cosa è cambiato.
987 Articoli
Gli sviluppatori di Zoom hanno reso più sicuro il loro servizio. Vediamo che cosa è cambiato.
I nostri esperti hanno scoperto una tecnica per estrarre i dati dei titolari di carte di credito utilizzando i tool di Google.
Ecco alcune comuni tecniche di attacco che prendono di mira i dipendenti delle piccole e medie imprese.
Come trovare un approccio adatto a ogni dipendente senza rivolgersi a una guida individuale.
Un particolare tipo di malware va alla ricerca delle credenziali degli utenti, compresi gli account su piattaforme di gaming come Origin, Battle.net e Uplay.
Mentre i governi di tutto il mondo implementano misure di sostegno per i cittadini e le imprese colpiti dalla pandemia, i truffatori online cercano di fare cassa.
Le soluzioni su cloud per l’archiviazione dei file e la gestione dei documenti o dei progetti di sicuro hanno i loro vantaggi, ma possono causare anche molti problemi.
Come e perché abbiamo aggiornato la nostra soluzione di sicurezza specifica per i bancomat.
Un’altra ragione per la quale non condividere tutto online.
Consigli e tool per garantire la vostra privacy online, come la navigazione web privata e l’uso dei social network o tool per semplificare il GDPR
Molto tempo fa, in una galassia lontana lontana, un guerriero mandaloriano solitario soffriva di problemi di sicurezza informatica, sia per colpa di altre persone che per sua responsabilità.
Quanto sono sicure le applicazioni più popolari per videochiamate?
I consigli di Kaspersky e dell’Influencer Chiara Cecilia Santamaria per mettere in sicurezza documenti e salvaguardare la vostra privacy online
Connessione Wi-Fi di casa instabile? Ecco alcuni semplici consigli per risolvere il problema.
Avete avuto la possibilità di formare i vostri dipendenti con le nozioni base di sicurezza informatica prima di spingere loro a lavorare da casa?
Come proteggere i vostri genitori, dal punto di vista tecnologico? Impostando la protezione da remoto, senza dover andare a trovarli a casa.
Gli esperti di sicurezza hanno trovato vari modi per falsificare le impronte digitali e per ingannare i sensori di smartphone, tablet, portatili e smart lock.
La nostra vita sociale e lavorativa ha subito ultimamente un cambiamento molto forte e repentino. A cosa dobbiamo fare attenzione? Ecco i nostri consigli e l’opinione di Serena Sertore, influencer esperta di tecnologie digitali.
Quando si tratta di sicurezza informatica, vediamo sempre gli stessi errori. Ecco quali sono.
Visto che siamo bloccati a casa per evitare l’esposizione al COVID-19, con il lavoro, la socializzazione e persino l’istruzione tutto online, i cybercriminali vedono un’infinità di modi per sfruttare la situazione.
Durante la verifica delle applicazioni web, i nostri esperti hanno riscontrato una vulnerabilità verso gli attacchi di enumerazione. Ecco una descrizione del problema e come combatterlo.