
Cosa fare se vi rubano il telefono
Se dei ladri vi rubano lo smartphone, non fatevi prendere dal panico. Ecco come proteggere i vostri dati.
987 Articoli
Se dei ladri vi rubano lo smartphone, non fatevi prendere dal panico. Ecco come proteggere i vostri dati.
I router domestici e SOHO spesso sono poco sicuri; tuttavia, le aziende possono difendersi dagli attacchi ai router dei dipendenti in smart working. Vediamo come.
Nessuno è immune al furto dello smartphone, ma potete fare in modo che i ladri non si impossessino nemmeno di un byte dei vostri dati sensibili.
Come evitare che il vostro iPhone o iPad vi distragga in continuazione con le sue innumerevoli notifiche.
Un attacco ransomware ha costretto il servizio sanitario irlandese a disattivare i suoi server. Ecco cosa sappiamo finora.
Se un ransomware colpisce la vostra azienda è necessario mettersi in contatto con le autorità?
I phisher utilizzano i servizi online di Google per impossessarsi degli account dei servizi online di Microsoft.
Al giorno d’oggi, elaborare un dossier su un qualsiasi utente di Internet è più facile di quanto si possa pensare. Cosa è il doxing e quali sono le tecniche utilizzate?
Tra cyber-minacce e attacchi di phishing, Wiko e Kaspersky offrono una pratica guida per districarsi in sicurezza nella posta indesiderata
I truffatori sfruttano gli SMS per ottenere informazioni sulle carte di credito e le password per l’home banking.
Su Trello non c’è stata una tradizionale fuga di dati. Ma allora cosa è successo?
Se in un’e-mail vi chiedono di accedere al vostro account MS Office, ecco cosa dovreste fare.
Scopriamo insieme quali sono i gruppi di cybercriminali più attivi che prendono di mira le aziende, cifrano i dati e chiedono un riscatto.
Falsi venditori rubano bitcoin agli acquirenti di ricercate attrezzature per il mining.
Volete insegnare ai vostri figli il concetto di sicurezza informatica? Iniziate con Transformers: la battaglia per Cybertron, la trilogia.
I truffatori preparano una trappola su Lightshot per avidi criptoinvestitori.
È passato un anno dall’inizio del lockdown. Analizziamo la pandemia e le sue conseguenze dal punto di vista delle minacce informatiche.
L’attività degli stalkerware è calata durante la pandemia, ma sta recuperando terreno. In questo post vi spiegheremo come affrontare questa minaccia.
Chi valuta le soluzioni di sicurezza e in che modo? Ecco i test a cui sono stati sottoposti i nostri prodotti l’anno scorso e i premi che abbiamo ricevuto.
Vi spieghiamo come proteggere la vostra rete wireless dagli estranei.