
Nove abitudini che minacciano la vostra sicurezza informatica
Ci sono alcune abitudini che a prima vista non sembrano avere nulla a che fare con la sicurezza informatica. A volte l’apparenza inganna.
198 Articoli
Ci sono alcune abitudini che a prima vista non sembrano avere nulla a che fare con la sicurezza informatica. A volte l’apparenza inganna.
Questo Trojan bancario per dispositivi mobili è davvero versatile: si trasforma in ransomware quando rileva un tentativo da parte dell’utente di eliminarlo.
Come i Troyan mobile sfruttano i pagamenti via WAP per rubare denaro e come proteggervi.
Che cosa dovreste fare se il vostro antivirus rileva qualcosa che chiama “not-a-virus” (un non-virus)? Che tipo di applicazioni si trovano dietro questo messaggio e di che cosa si sta parlando?
L’app Kaspersky Battery Life vi aiuta a far durare più a lungo la batteria dello smartphone e contrasta le app che consumano troppa energia.
Scoprite cose significano i messaggi d’allerta dell’antivirus per poter agire in maniera efficace se qualcosa dovesse andar storto.
Un paio di giorni fa abbiamo assistito alla diffusione del Trojan encryptor WannaCry che sembra essere stata una pandemia mondiale. Abbiamo rilevato oltre 45.000 casi di attacchi in un solo
Cosa rende l’encriptor autoreplicante WannaCry (.wcry) così pericoloso e come evitare di essere infettati.
Eugene Kaspersky ci parla delle “azioni concrete” messe in atto di recente da Microsoft.
Pensate che i giocattoli connessi per bambini siano più sicuri di quelli per adulti? Pensateci ancora.
La gente installa molte più applicazioni di quelle che realmente usa, le aggiorna raramente e in genere non modifica correttamente le impostazioni di sicurezza/privacy delle app.
I giocatori che vogliono ottenere la massima performance dai loro sistemi potrebbero essere tentati di disattivare l’antivirus. I cybercriminali amano questa cosa. Ecco come impostare la sicurezza per un’eccellente performance di gioco.
Quante volte le vittime riescono ad avere indietro i soldi rubati dai truffatori online?
Come risolvere il problema di sicurezza di WhatsApp
Negli ultimi anni Facebook ha cambiato già diverse volte le sue impostazioni della privacy. Per questo vi spieghiamo ancora una volta come fare in modo che il vostro account sia ancora più privato.
Tutto quello che c’è da sapere sulle botnet: come funzionano, perché sono pericolose e come proteggersi.
Il ransomware Ransoc raccoglie dati dai social network e dagli hard disk delle vittime e li utilizzano per ricattarle.
I cybercriminali pensano che il Black Friday e il Cyber Monday siano il momento perfetto per rubarvi soldi. Ecco un paio di consigli per proteggervi e continuare a divertirvi.
Potete essere infettati da un Trojan anche se visitate siti web legittimi. Questo post vi spiega come succede e cosa dovreste fare per proteggervi.
Il servizio di navigazione Waze è un problema per la gente del posto, la polizia, gli utenti e per se stesso.
Facebook cambia regolarmente le sue impostazioni di sicurezza. Date un’occhiata: potrebbe essere apparsa una nuova utile impostazione dall’ultima volta che avete controllato.
Notifications