
Un futuro senza password?
Osserviamo come Google, Microsoft ed Apple possono collaborare per eliminare le password.
586 Articoli
Osserviamo come Google, Microsoft ed Apple possono collaborare per eliminare le password.
Se usate un iPhone, è fondamentale installare sempre gli aggiornamenti di Safari e WebKit, anche se il vostro browser preferito è Chrome, Firefox o altro. Ecco perché
Lezioni di anti-phishing: cosa dovrebbero sapere i dipendenti dell’azienda sulle false notifiche di sicurezza degli account.
Si ritiene che la pericolosa vulnerabilità su WebKit (CVE-2022-22620) sia attivamente sfruttata dagli hacker. Aggiornate i vostri dispositivi iOS il prima possibile!
Vi diciamo come aggiornare Google Chrome proprio quando ne avete davvero bisogno, e cosa fare se riscontrate problemi.
Ecco come configurare i cookie su Chrome, Safari, Firefox e Edge.
I nostri esperti hanno scoperto una campagna dannosa che prende di mira le aziende fintech.
Spieghiamo come i cookie influenzano la vostra privacy online.
Una guida dettagliata al mondo delle app di autenticazione per chi cerca un’alternativa a Google Authenticator.
I bambini conoscono i rischi della rete? Cosa può fare un genitore per proteggerli ed educarli ad uno uso consapevole dell’online? Abbiamo intervistato Laura Manfredi, mamma influencer nonché blogger e content creator per farci raccontare la sua esperienza e regalarci qualche utile consiglio.
I criminali informatici possono prendere di mira chiunque usi le vostre applicazioni; mantenere la sicurezza degli utenti dipende in parte anche da voi.
Come impostare i permessi delle app in iOS 15 per ottenere la massima privacy e sicurezza.
Analizziamo alcuni esempi tipici di esche di phishing per gli streamer cinematografici.
Gli hacker stanno cercando di rubare le credenziali dalla posta aziendale inviando liste di e-mail di spam in quarantena.
Dato che gli adolescenti passano sempre più tempo sui social media, è più importante che mai prendersi cura della loro salute mentale.
Gli over 60 sono sempre più “smart”, i Millennials pensano di essere troppo noiosi per i cyber criminali e la Generazione Z sembra disinteressata al tema della sicurezza in rete. Come cambia l’interesse per la cybersecurity tra le varie generazioni? Ne abbiamo parlato Con Alessandra Sibiriu aka Take Your Tech
Uno studio recente mostra che anche gli smartphone Android “puliti” raccolgono molte informazioni sui loro proprietari.
Liberatevi dai social media e ricominciate a vivere.
Google ha rilasciato un aggiornamento che corregge tre pericolose vulnerabilità di Google Chrome. Aggiornate immediatamente il vostro browser!
Gli account dei giocatori sono molto richiesti sul mercato nero. La prova lampante è BloodyStealer, che ruba i dati degli account dai più famosi store di giochi.
Vi proponiamo una checklist di cybersecurity da seguire per tornare sul posto di lavoro in tutta sicurezza.