
Rassegna mensile: i migliori post di luglio
Ecco a voi una carrellata dei nostri migliori post pubblicati durante il mese di luglio.
588 Articoli
Ecco a voi una carrellata dei nostri migliori post pubblicati durante il mese di luglio.
Alcune funzioni, che esitono e sono attive in tutti i dispositivo iOS, possono essere usate per collegarsi al dispositivo e rubare i suoi contenuti, indipendentemente dalle misure di sicurezza adottate dal telefono, come il codice PIN, la crittografia dei backup e così via. L’iPhone ci spia? Sarà vero?
Non tutte le applicazioni fastidiose che avete scaricato per errore sono dei virus. Alcune di loro possono essere state installate con il vostro consenso. Niente panico: oggi vi spieghiamo come liberarsi dagli adware e dalle toolbar.
Nell’ecosistema delle reti wireless di oggi, gli utenti sono sempre più vulnerabili ai falsi hotspot. Osserviamo alcune novità relative al panorama statunitense, e non solo.
Pensate che i computer e i dati immagazzinati al loro interno non siano di valore e per questo avete adottato una protezione di base? Purtroppo tutto cambia quando il computer finisce
Analizziamo le nuove impostazioni di sicurezza che caratterizzeranno la prossima release di Android, che sarà pubblicata a breve.
Abbiamo dato un’occhiata agli accessi Wi-Fi di San Paolo. Abbiamo guidato per 100 kilometri intorno alla città e controllato più di 5000 access point. Nello specifico abbiamo osservato i posti più visitati dai turisti come parchi, centri commerciali, aeroporti e altre attrazioni turistiche e abbiamo cercato di capire quanto sono sicure le reti Wi-Fi di San Paolo. Diamo un’occhiata.
Il bullismo non è di certo una novità, ma la tecnologia non ha fatto altro che servire sul piatto d’argento nuove occasioni per colpire i più vulnerabili. In occasione dello Stop Cyberbullying Day, Kaspersky Lab vi da alcuni consigli per fermare il cyberbullismo.
È bello avere la possibilità di immagazzinare tutti i dati che vogliamo. Tuttavia, il progresso tecnologico potrebbe portare più problemi che vantaggi.
In che modo le nuove release di iOS 8 e Tizen influenzeranno il mercato e la sicurezza?
I ransomware che attaccano i computer sono sempre più sofisticati, ma anche i crypotolocker rivolti ai dispositivi mobili stanno prendendo piede sia in Europa che in USA.
Già abbiamo parlato alter volte di come evitare i pericoli degli acquisti in-app. Tuttavia i genitori sanno benissimo che si tratta di una minaccia sempre in agguato.
Quando ci troviamo di fronte ad un allegato con estensione strana o sconosciuta la cosa migliore è analizzare l’elemento con un buon antivirus.
I social network sono senza dubbio uno strumento prezioso, comodo e divertente. Nonostante ciò sono piattaforme in un certo senso ancora nuove e spesso non li utilizziamo a dovere. Ecco una lista dei principali “errori” che commettiamo su Facebook.
Se siete tra coloro che seguono attentamente le ultime notizie in materia di sicurezza informatica e Internet, non vi sorprenderà sapere che i sistemi “smart home” sono difficili da configurare e lasciano le case in cui sono installati con serie vulnerabilità di sicurezza.
Indipendente dal tipo di frode o minaccia in cui vi siete imbattuti, sono molti i modi a vostra disposizione per segnalare l’accaduto, ricevere informazioni o reagire positivamente alla minaccia. Vediamoli insieme.
Kaspersky Internet Security for Android ha identificato e neutralizzato il 100% dei programmi malware, nuovamente numero 1.
Proteggere i dispositivi mobili significa prendere in considerazione alcune funzionalità per proteggere la privacy, impostare restrizioni rispetto ai permessi che si concedono alle app, realizzare frequenti backup e molto altro ancora. Date un’occhiata alla nostra lista: le migliori app di sicurezza per Android.
Oggi vi offriamo una serie di consigli e linee guida che vi possono essere utili quando realizzare trasferimenti di denaro online.
La primavera è arrivata, è ora di fare pulizia. Volete sapete come migliorare le prestazioni del vostro dispositivo Android o iPhone?