
Sapete cosa condividete con Google?
Cosa sa Google di me e voi? Scopriamolo con il nuovo tool “About me”.
586 Articoli
Cosa sa Google di me e voi? Scopriamolo con il nuovo tool “About me”.
Il mondo è un reality show; a volte non resistiamo alla tentazione di avere un momento di celebrità. Tuttavia, bambini e ragazzi non devono far parte di questo spettacolo.
Con tutte le notizie sugli hacker che si sentono, potreste aver paura di fare shpping online. Grazie a Kaspersky Lab non temerete nulla: c’è Safe Money di Kaspersky Internet Security 2016.
Konstantin Goncharov ci spiega nel Security Week di oggi i grandi epic fail dei giganti della tecnologia.
Spesso capita che, quando installiamo un’applicazione gratuita, ci portiamo dietro anche plugin o toolbar che modificano l’homepage o le nostre impostazioni di ricerca. Come risolvere questa problema?
I banner pubblicitari e i moduli di advertising cambiano in base alla tua attività online. Se non vuoi che vengano rintracciati i tuoi movimenti su Internet, attiva Private Browsing.
Information security digest: il più grande furto di dati su iOS, addio a RC4, varie vulnerabilità nei router.
Non sopporti tutte quelle fastidiose pubblicità e banner che appaiono sui siti? Scopri come sbarazzarti della pubblicità con KIS 2016
Oggi diamo il benvenuto alla nuova versione dei nostri prodotti di sicurezza per utenti privati: Kaspersky Internet Security – Multi-Device e Kaspersky Total Security – Multi-Device 2016!
Avete una mamma asfisiante o un padre che vuole sapere continuamente cosa state facendo, sia nella vita normale che su Interner? C’est la vie! Se volete più libertà comportatevi come
Ci sono tanti motivi per cui un bug non viene risolto immediatamente, o forse mai. In ogni caso, bisogna pur sempre trovare una soluzione.
Se si abusa dei Big Data tutti i peggiori incubi potrebbero diventare realtà e il mondo di oggi potrebbe trasformarsi in uno in cui la sorveglianza governativa, le agenzie assicuratrici
Recentemente scoperte grandi vulnerabilità su Android che mettono a rischio milioni di dispositivi Google. Le patch sono già disponibili ma potrebbero anche non raggiungere mai gli utenti.
La comodità delle carte di credito contactless è innegabile. Tuttavia, con questa facilità d’uso il dubbio è che anche rubarvi denaro sia altrettanto facile.
I cybercriminali sanno come trarre profitto dagli smartphone. Bisogna stare sempre in guardia e seguire i nostri consigli per proteggere smartphone e tablet.
I cybercriminali spesso cercano di essere simpatici ed amichevoli. Ecco qui alcuni consigli per non diventare una vittima degli hacker.
Facebook attira l’interesse di molti cybercriminali. Kaspersky Lab ha avviato una collaborazione con Facebook per proteggere gli utenti.
Durante l’ultima conferenza Google I/O, il gigante del web ha annunciato 4 nuovi progetti: Soli, Jacquard, Vault e Abacus. Vediamo di cosa si tratta.
Mi è stata fatta spesso questa domanda: “Ora che sei diventato un cyborg, com’è cambiata la tua routine?” Oggi darò ben 10 risposte a questa e ad altre domande.
Da 0 a 10 quanto vi è piaciuto uscire con i vostri amici l’ultima volta che li avete visti? Avete avuto l’opportunità di chiacchierare a quatr’occhi? Oppure non avete fatto altro che scattare foto e pubblicarle su Istagram?
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno individuato un nuovo schema grazie al quale i cybercriminali rubano i dati personali senza aver bisogno di username e password.