
Kaspersky Password Manager cambia look
È stato aggiornato il design della versione mobile del nostro strumento di gestione delle password. Adesso l’archiviazione e la gestione delle password è ancora più comoda.
578 Articoli
È stato aggiornato il design della versione mobile del nostro strumento di gestione delle password. Adesso l’archiviazione e la gestione delle password è ancora più comoda.
Tor Browser è una roccaforte dell’anonimato online, ma nemmeno questo strumento può garantire la privacy completa, ed ecco perché.
La maggior parte di noi ha decine di abbonamenti e pagamenti ricorrenti. Come riprendere il controllo, risparmiare denaro e tenere sotto controllo le spese future?
Perché è necessario eseguire il backup dei dati importanti archiviati online.
L’era digitale ha reso più facile incontrare le persone, ma comporta anche nuovi rischi. Gli incontri online, i social media e le app di messaggistica possono aprire la porta a sfruttamenti e abusi nelle relazioni.
Perché e come creare un backup locale dei dati nel cloud, prendendo come esempio Notion.
Il tuo accesso a Telegram e alla sua privacy dopo l’arresto di Pavel Durov ti desta preoccupazione? Ecco cosa dovresti (e non dovresti) fare adesso.
Anche a quota di crociera le cyberminacce possono pesare sulla tua vita digitale, come dimostrato da un recente caso sfociato in un arresto. Come proteggersi a 10.000 metri di quota?
Come stanno cambiando gli atteggiamenti nei confronti dell’abuso di immagini intime.
Il laboratorio indipendente di sicurezza informatica AV-Comparatives ha messo alla prova 15 soluzioni anti-phishing: solo otto ne sono uscite indenni. Kaspersky ha conseguito il primo posto, che va ad aggiungersi a una già vasta collezione di riconoscimenti.
L’addestramento dell’intelligenza artificiale richiede una quantità di dati spropositata. Meta sembra avere trovato una “brillante” soluzione al problema: usare i dati personali dei propri utenti.
La nuova funzionalità di Microsoft Windows basata su AI è già stata etichettata su Internet come un “incubo per la sicurezza”. Quali rischi comporta e come stare al sicuro?
La posizione esatta del tuo router è pubblica grazie ai database globali di geolocalizzazione Wi-Fi. Vediamo perché è necessario, quali rischi comporta e come mitigarli.
Scopri gli aspetti chiave della sicurezza e della privacy di WhatsApp e come configurare questa app di messaggistica per migliorare la protezione.
Come usare la modalità di navigazione privata, da cosa non protegge e perché Google deve eliminare dati utente per un valore di cinque miliardi di dollari.
Con l’autenticazione a due fattori puoi proteggere il tuo account dai furti, a patto di non rivelare la password monouso.
Google ha svelato le funzionalità per la privacy e la sicurezza in arrivo su Android 15. Diamo un’occhiata alle innovazioni presenti nel prossimo aggiornamento del sistema operativo.
Proviamo a capire se è possibile rivelare i tuoi segreti sfruttando la tastiera su schermo del tuo smartphone.
Ogni volta che un browser interagisce con un tracker pubblicitario, un programma chiamato Googerteller emette un breve suono.
In risposta alle normative UE, WhatsApp offrirà presto l’interoperabilità con altri strumenti di messaggistica. Ne abbiamo bisogno? Ed è sicura?
L’ingente raccolta di dati personali da parte delle aziende pubblicitarie si sta rivelando una risorsa per le agenzie di intelligence. Come puoi proteggerti dalla sorveglianza di massa?