
Lezioni di hacking di Bybit: come conservare le criptovalute in modo sicuro
Vademecum per gli appassionati di criptovalute partendo dal più grande cripto-furto della storia.
586 Articoli
Vademecum per gli appassionati di criptovalute partendo dal più grande cripto-furto della storia.
Analizziamo il meccanismo più nascosto di sorveglianza tramite smartphone attraverso esempi concreti.
Otto segnali che indicano che il tuo account WhatsApp è stato rubato, come recuperarlo e proteggerlo.
Esaminiamo ogni metodo di hijacking WhatsApp, Telegram e altri account di messaggistica, dal quishing ai falsi regali e virus, e i modi per proteggersi da essi.
Abbiamo scoperto app negli store ufficiali di Apple e Google che rubano dati dai portafogli di criptovaluta analizzando le foto.
Le nostre app Android non sono più disponibili su Google Play. In questo articolo vediamo come scaricarle, installarle e aggiornarle con mezzi alternativi.
Ti spieghiamo come capire se un truffatore ha ottenuto l’accesso al tuo account Telegram e cosa fare a riguardo.
Il Black Friday è una grande opportunità per le tasche dei truffatori, ma non a scapito di chi segue i nostri consigli.
È stato aggiornato il design della versione mobile del nostro strumento di gestione delle password. Adesso l’archiviazione e la gestione delle password è ancora più comoda.
Tor Browser è una roccaforte dell’anonimato online, ma nemmeno questo strumento può garantire la privacy completa, ed ecco perché.
La maggior parte di noi ha decine di abbonamenti e pagamenti ricorrenti. Come riprendere il controllo, risparmiare denaro e tenere sotto controllo le spese future?
Perché è necessario eseguire il backup dei dati importanti archiviati online.
L’era digitale ha reso più facile incontrare le persone, ma comporta anche nuovi rischi. Gli incontri online, i social media e le app di messaggistica possono aprire la porta a sfruttamenti e abusi nelle relazioni.
Perché e come creare un backup locale dei dati nel cloud, prendendo come esempio Notion.
Il tuo accesso a Telegram e alla sua privacy dopo l’arresto di Pavel Durov ti desta preoccupazione? Ecco cosa dovresti (e non dovresti) fare adesso.
Anche a quota di crociera le cyberminacce possono pesare sulla tua vita digitale, come dimostrato da un recente caso sfociato in un arresto. Come proteggersi a 10.000 metri di quota?
Come stanno cambiando gli atteggiamenti nei confronti dell’abuso di immagini intime.
Il laboratorio indipendente di sicurezza informatica AV-Comparatives ha messo alla prova 15 soluzioni anti-phishing: solo otto ne sono uscite indenni. Kaspersky ha conseguito il primo posto, che va ad aggiungersi a una già vasta collezione di riconoscimenti.
L’addestramento dell’intelligenza artificiale richiede una quantità di dati spropositata. Meta sembra avere trovato una “brillante” soluzione al problema: usare i dati personali dei propri utenti.
La nuova funzionalità di Microsoft Windows basata su AI è già stata etichettata su Internet come un “incubo per la sicurezza”. Quali rischi comporta e come stare al sicuro?
La posizione esatta del tuo router è pubblica grazie ai database globali di geolocalizzazione Wi-Fi. Vediamo perché è necessario, quali rischi comporta e come mitigarli.