
Kaspersky Safe Kids: quanto tempo passano i vostri figli online?
Sapevate di poter gestire il tempo di esposizione allo schermo dei dispositivi dei vostri figli con Kaspersky Safe Kids?
578 Articoli
Sapevate di poter gestire il tempo di esposizione allo schermo dei dispositivi dei vostri figli con Kaspersky Safe Kids?
Una ricerca di Kaspersky Lab mostra come alcuni utenti condividano con troppa facilità ed entusiamo foto, video e informazioni sui social. Scoprine di più in questo post!
E così le vostre foto sui social sono pubbliche, grandioso. Avete mai pensato a cosa potrebbe accadere se venissero rubate?
Scopri come risolvere alcuni dei problemi più comuni relativi all’aggiornamento del database antivirus
Qual è la differenza principale tra Kaspersky Anti-Virus e Kaspersky Internet Security?
Scoprite insieme a noi come aumentare la privacy e sicurezza del vostro account VK!
Risolvete i vostri problemi di sicurezza informatica con un proposito al mese.
Previsioni sullo stato della cybersicurezza nel 2016.
Kaspersky Internet Security per Android è in grado di proteggere i dati del vostro cellulare dalle grinfie di borseggiatori e cybercriminali.
Ecco come proteggere i vostri file dai ransomware in modo semplice ma efficace.
Facebook consentirà a Google di indicizzare l’app mobile dal motore di ricerca.
La questione della privacy online preoccupa tante persone. Ecco dieci consigli essenziali per proteggere i vostri dati personali.
La funzionalità Browser protetto di Kaspersky Lab rende le nostre transazioni online più sicure. Una cornice arancione attorno alla finestra di navigazione ci dirà che qualcosa non va.
Cosa sa Google di me e voi? Scopriamolo con il nuovo tool “About me”.
Il mondo è un reality show; a volte non resistiamo alla tentazione di avere un momento di celebrità. Tuttavia, bambini e ragazzi non devono far parte di questo spettacolo.
Con tutte le notizie sugli hacker che si sentono, potreste aver paura di fare shpping online. Grazie a Kaspersky Lab non temerete nulla: c’è Safe Money di Kaspersky Internet Security 2016.
Konstantin Goncharov ci spiega nel Security Week di oggi i grandi epic fail dei giganti della tecnologia.
Spesso capita che, quando installiamo un’applicazione gratuita, ci portiamo dietro anche plugin o toolbar che modificano l’homepage o le nostre impostazioni di ricerca. Come risolvere questa problema?
I banner pubblicitari e i moduli di advertising cambiano in base alla tua attività online. Se non vuoi che vengano rintracciati i tuoi movimenti su Internet, attiva Private Browsing.
Information security digest: il più grande furto di dati su iOS, addio a RC4, varie vulnerabilità nei router.
Non sopporti tutte quelle fastidiose pubblicità e banner che appaiono sui siti? Scopri come sbarazzarti della pubblicità con KIS 2016