
Siete d’accordo che Facebook faccia da intermediario tra voi e la vostra banca?
Facebook vuole diventare il vostro servizio finanziario di fiducia e, per farlo, ha bisogno dei vostri dati bancari. Siete d’accordo?
588 Articoli
Facebook vuole diventare il vostro servizio finanziario di fiducia e, per farlo, ha bisogno dei vostri dati bancari. Siete d’accordo?
Fortnite for Android non è disponibile su Google Play. Ecco come scaricarlo e installar-lo correttamente e anche qualche consiglio per rimanere sempre al sicuro.
Per i dispositivi Android è possibile effettuare il backup delle chat di WhatsApp su Google Drive. Si tratta di un’opzione gratuita ma che può mettere a repentaglio backup precedenti. Ecco come evitare problemi.
Ecco come un’app su Android apparentemente innocua può infettare lo smartphone mediante l’uso della memoria esterna condivisa.
L’hackeraggio di account Instagram è ormai all’ordine del giorno. Ecco cosa bisogna sapere per non perdere questo account così prezioso.
In questo nuovo capitolo della saga, parleremo dei malware mobile che possono provocare seri inconvenienti ai proprietari di smartphone e tablet.
Il 58% delle piccole e medie imprese utilizza applicazioni aziendali su cloud pubblici per poter lavorare con i dati dei propri clienti.
Nessun PIN per bloccare il telefono? I borseggiatori vi ringrazieranno.
Adware, subscriber e flooder minacciano la sicurezza dei proprietari di smartphone.
La pubblicità arriverà presto anche sugli assistenti vocali. Ecco come saranno utilizzati i dati personali e cosa potrete fare a riguardo.
Roaming Mantis sis ta diffondendo rapidamente in tutto il mondo e infetta gli smartphone mediante router hackerati e l’hijack di registri DNS.
Seguite le notizie? Le notizie possono seguire voi. Lo spyware ZooPark colpisce chi legge di politica.
La “non fuga” di dati di Twitter ci ha fatto venire di nuovo in mente che non possiamo più ricordare le password.
Su Internet si è sparsa la voce che scrivendo “BFF” come commento su Facebook, potete sapere se il vostro profilo è sicuro. Vediamo se è davvero così.
La proposta di regolamento ePrivacy della Commissione Europea entrerà in vigore a maggio 2018. Perché si tratta di una battaglia, per cosa si sta combattendo e chi sono i protagonisti?
I famosi 50 milioni di profili di cui si è tanto parlato ormai sono già stati compromessi.
Quest’anno al Security Analyst Summit, Inbar Raz ha rivelato come sia riuscito a craccare il sistema di tessere fedeltà di una catena di bar, un servizio taxi e un aeroporto.
Molte app e servizi Web per dispositivi mobili adatti in teoria a tutte le età, in realtà espongono bambini e ragazzi a contenuti pericolosi. Ecco cosa fare.
Non potete controllare i vostri figli in ogni momento, ma sì che potete restringere l’accesso ad alcuni siti Internet.
Ecco i premi principali che abbiamo ricevuto per le nostre soluzioni di sicurezza, consegnati da laboratori di test indipendenti. Scoprite perché sono così importanti.