
Il nuovo obiettivo di Mirai? Le aziende
Una nuova variante di Mirai è dotata di un gamma molto più vasta di exploit, alcuni dei quali colpiscono i dispositivi IoT aziendali.
588 Articoli
Una nuova variante di Mirai è dotata di un gamma molto più vasta di exploit, alcuni dei quali colpiscono i dispositivi IoT aziendali.
Perché Kaspersky Internet Security for Android e Safe Kids perdono alcune funzionalità.
Tutto ciò che dovete sapere sulla vostra connessione Internet di casa, come essere sicuri che sia ben protetta e come evitare di perdere tempo chiamando l’assistenza clienti.
Se avete deciso di cancellarvi da Facebook, il social che ha dato più grattacapi a livello di privacy, prima di lasciarlo per sempre assicuratevi di aver salvato tutto ciò che vi interessa.
I nuovi iPhone supportano la tecnologia eSIM. In questo post vi spieghiamo di cosa si tratta e chi la utilizzerà nel prossimo futuro.
Un sex toy tedesco contiene vulnerabilità di ogni tipo. Vediamo di cosa si tratta.
Ecco come eliminare o disattivare temporaneamente l’account Instagram ed effettuare il backup delle vostre foto, nel caso vogliate prendervi una pausa e lasciare il social.
Volete eliminare il vostro account Twitter? Ecco come fare, ma vi consigliamo di effettuare prima il backup dei tweet pubblicati.
La privacy online non dipende solo dalle vostre decisioni. Ecco cosa possono rivelare i vostri cari su di voi (Spoiler: assolutamente di tutto, DNA compreso).
Cosa sono gli IP pubblici, per quale motivo ne avreste bisogno e quali sono i rischi del loro utilizzo.
Tutto sul Trojan mobile Rotexy: da dove viene, come si comporta e come sbarazzarsene con un paio di normali SMS.
Ecco quali sono i tipi di malware che possono prendere il controllo del vostro dispositivo e quali sono i pericoli di un’infezione che colpisce diverse funzioni.
L’autenticazione a due fattori via SMS non è la scelta migliore, ci sono diversi tipi di 2FA da prendere in considerazione.
Un breve messaggio è sufficiente per mandare in loop di crash la Sony PS4. Ecco come risolvere il problema.
Proteggere la privacy online può fare bene alla nostra salute mentale. I motivi sono due: abbiamo più tempo “offline” per socializzare e stiamo lontani dalla pubblicità che ci distrae.
Una nuova bufala sta prendendo piede su Facebook. Non cascateci.
Android vi permette di configurare le autorizzazioni app per proteggere i vostri dati e restringere l’accesso a funzionalità pericolose. Eccome come fare e perché farlo.
In questa nuova parte parleremo dei malware mobile che possono spiare gli utenti o svuotare il loro conto in banca.
In questo post vi spiegheremo cos’è una rete Wi-Fi ospite, come configurarla e quali sono i dispositivi IoT che dovrebbero collegarvisi.
Parliamo spesso di autenticazione a due fattori. Ma sapete che alcune impostazioni, all’apparenza molto comode, possono rendere questo sistema praticamente inutile? Facciamo le scelte giuste.
Perché Kaspersky Lab non ha ancora creato un’app antivirus per iOS? E quali sono le altre soluzioni di sicurezza per i dispositivi mobili della Apple?