
Ho sentito che un bug nei prodotti Kaspersky potrebbe essere usato per spiarci. È vero?
La verità a proposito del recente bug nei prodotti Kaspersky per utenti privati, che è stato già corretto.
586 Articoli
La verità a proposito del recente bug nei prodotti Kaspersky per utenti privati, che è stato già corretto.
Sei gravi vulnerabilità di iMessage che permettono l’esecuzione da remoto e furto di dati senza l’intervento dell’utente? Sembra una buona idea per aggiornare iOS al più presto alla versione 12.4.
Hackerare le telecamere di sicurezza utilizzando un interruttore smart. Questa e tante altre caratteristiche interessanti delle smart home.
In questo post vi spiegheremo come non perdervi tra fastidiose notifiche push del vostro browser o anche come disattivarle per sempre.
Le app sul vostro smartphone non si aggiornano automaticamente e non trovate l’opzione giusta? Vi spieghiamo noi come fare.
In questo post vi spiegheremo come abbandonare questo social conservando i vostri post preferiti, anche se avete dimenticato la password o cambiato il numero di telefono.
Alcuni studenti si rivolgono al dark web per ottenere falsi diplomi o per hackerare i propri voti.
La versione aggiornata di Kaspersky Safe Kids affronta tre problemi tipici del parental control.
Breve guida per proteggere il vostro account VK da spammer, hacker e altri intrusi.
Gli scammer utilizzano servizi come Google Calendar, Google Foto o Drive per diffondere spam. Ecco come.
Breve guida per abbandonare Snapchat senza perdere i ricordi che vi interessano.
I 10 errori di Facebook che hanno minacciato la privacy e la sicurezza degli utenti.
Gli utenti danno importanza alla propria privacy ma non la proteggono adeguatamente, e sono disposti a “vendere” senza troppi problemi i propri dati se ben ripagati. Queste e altre informazioni importanti nel report di Kaspersky Lab.
Il vostro navigatore insiste col dirvi che vi trovate in un determinato posto e così non è? Benvenuti al GPS spoofing.
I cybercriminali hackerano i router per rubare le credenziali di accesso ai servizi di home banking.
Dieci consigli per fare in modo che la vostra vita digitale sia davvero privata.
Ecco quali sono i tool che vi aiuteranno a preservare la vostra privacy online.
Per avere successo, le startup devono preoccuparsi della protezione dei dati che gestiscono.
Le app che richiedono l’accesso a chiamate e SMS senza ragioni valide saranno eliminate da Google Play. Ecco quale potrebbe essere il rovescio della medaglia.
Una nuova variante di Mirai è dotata di un gamma molto più vasta di exploit, alcuni dei quali colpiscono i dispositivi IoT aziendali.
Perché Kaspersky Internet Security for Android e Safe Kids perdono alcune funzionalità.