
Come i truffatori rubano criptovalute agli utenti di Twitter
Come sapere se si è di fronte a una truffa: analizziamo tutte le spie rosse relative a una recente truffa che ha coinvolto un falso exchange di criptovalute
1023 Articoli
Come sapere se si è di fronte a una truffa: analizziamo tutte le spie rosse relative a una recente truffa che ha coinvolto un falso exchange di criptovalute
Kaspersky VPN Secure Connection è il chiaro vincitore dei test sulle performance, la privacy e la trasparenza delle VPN condotti dall’istituto di ricerca indipendente di sicurezza IT AV-TEST e gli è stato assegnato il distintivo di “Approved Virtual Private Network Solution”.
Dicono che i sistemi di videosorveglianza domestici siano sicuri. Ma siete pronti a diventare i protagonisti di un reality a vostra insaputa?
Il settore finanziario italiano è al centro di un processo di digitalizzazione avanzata che permette di ottimizzare, semplificare, accelerare e rendere più agili le attività aziendali. Tuttavia, l’implementazione di queste complesse tecnologie digitali favorisce l’aumento delle probabilità di attacchi informatici.
Nella parte conclusiva di questa serie di post sulle criptovalute, parleremo di politica, futuro e metaverso.
L’ultima tendenza dei criminali informatici è inviare e-mail spacciandosi per agenzie governative e autorità di vigilanza per estorcere agli utenti dati personali e denaro.
Sul serio, non fatelo! Uno studio di Kaspersky sulla diffusione dei malware in Cina ci spiega perché è sempre una pessima idea.
Oggi vi spieghiamo come un software di grafica vettoriale ha contribuito a creare una delle tecnologie più importanti di Internet e come mai tutto questo ha portato a grandi rischi per la sicurezza.
Oggi vi presentiamo le nuove potenti funzionalità di Kaspersky VPN Secure Connection che rendono l’app ancora più comoda e utile.
In questa seconda parte della serie, ci immergeremo in profondità in Ethereum e nelle sue caratteristiche innovative: smart-contracts, DAO e NFT.
Oggi vi spieghiamo come il dropper NullMixer sia in grado di scaricare numerosi Trojan alla volta su un unico dispositivo.
Tutto quello che avete sempre voluto sapere in generale sulle criptovalute, e nello specifico, sulle NFT, nonché il motivo per cui non sono un amante di questa tecnologia.
La nuova funzionalità di Apple promette di potenziare la protezione nella lotta contro gli attacchi mirati.
Oggi analizziamo quanto erano sicure le cose dal punto di vista dell’information security in una galassia molto, molto lontana, nove anni prima della famosa Battaglia di Yavin.
Oggi vi parliamo di un recente studio sull’autenticazione biometrica che utilizza l’analisi del respiro.
Come i truffatori sottraggono agli utenti criptovalute attraverso un falso giveaway di Nvidia del presunto valore di 50.000 bitcoin.
Oggi vi raccontiamo come i criminali informatici hanno preso il controllo di alcuni account QQ in un attacco di phishing con QR-code.
Come i truffatori ingannano gli utenti di YouTube attraverso un falso sito web sul quale un presunto bug consente di scambiare Bitcoin a un prezzo vantaggioso.
Come i criminali informatici sottraggono i dati delle carte di credito fingendosi DHL
Riflessioni sugli elementi che i decisori dovrebbero prendere in considerazione per raggiungere effettivamente una maggiore sicurezza informatica nei prodotti e nei servizi digitali. Nel maggio 2022, la Commissione europea ha
Oggi vi spieghiamo come proteggere al meglio il vostro profilo Vivino.