
Come proteggere i crypto-investimenti: 4 passi chiave verso la sicurezza
Come proteggere in modo affidabile le proprie criptovalute dalle numerose frodi e in vista della poca protezione offerta a livello governativo.
1012 Articoli
Come proteggere in modo affidabile le proprie criptovalute dalle numerose frodi e in vista della poca protezione offerta a livello governativo.
Quali miglioramenti di Kaspersky Safe Kids aiuteranno i genitori a gestire meglio i dispositivi e il tempo che i loro figli trascorrono davanti schermo e ad incoraggiare abitudini digitali sane?
Meglio utilizzarle per beni non particolarmente preziosi o necessari. Ecco perché.
Come configurare in modo sicuro i nuovi servizi VPN per aumentare significativamente la velocità della connessione e accedere a nuovi contenuti.
Oggi vi spieghiamo in che modo gli hacker possono rubare le vostre credenziali e come evitarlo.
Cosa sono i web beacon e i pixel di tracciamento, perché sono così fastidiosi e come disattivarli.
Vi siete mai imbattuti nella dicitura DNS sicuro o DNS privato nelle impostazioni del vostro smartphone e nelle app di sicurezza? Vi consigliamo di tenere attivata questa funzione dato che offre molti vantaggi.
Oggi scopriamo in che misura i password manager ci possono protegere dalle violazioni di dati e in che modo possiamo proteggere al massimo le nostre password.
Tutte le novità targate Kaspersky: vi presentiamo la nostra nuova linea di prodotti e vi illustriamo i miglioramenti di cui possono beneficiare i nostri utenti domestici.
Alla fine del 2022, Apple ha annunciato una serie di nuove funzionalità per rendere il trattamento dei dati sensibili degli utenti più sicuro. Perché queste funzioni sono importanti?
Come sapere se si è di fronte a una truffa: analizziamo tutte le spie rosse relative a una recente truffa che ha coinvolto un falso exchange di criptovalute
Kaspersky VPN Secure Connection è il chiaro vincitore dei test sulle performance, la privacy e la trasparenza delle VPN condotti dall’istituto di ricerca indipendente di sicurezza IT AV-TEST e gli è stato assegnato il distintivo di “Approved Virtual Private Network Solution”.
Dicono che i sistemi di videosorveglianza domestici siano sicuri. Ma siete pronti a diventare i protagonisti di un reality a vostra insaputa?
Il settore finanziario italiano è al centro di un processo di digitalizzazione avanzata che permette di ottimizzare, semplificare, accelerare e rendere più agili le attività aziendali. Tuttavia, l’implementazione di queste complesse tecnologie digitali favorisce l’aumento delle probabilità di attacchi informatici.
Nella parte conclusiva di questa serie di post sulle criptovalute, parleremo di politica, futuro e metaverso.
L’ultima tendenza dei criminali informatici è inviare e-mail spacciandosi per agenzie governative e autorità di vigilanza per estorcere agli utenti dati personali e denaro.
Sul serio, non fatelo! Uno studio di Kaspersky sulla diffusione dei malware in Cina ci spiega perché è sempre una pessima idea.
Oggi vi spieghiamo come un software di grafica vettoriale ha contribuito a creare una delle tecnologie più importanti di Internet e come mai tutto questo ha portato a grandi rischi per la sicurezza.
Oggi vi presentiamo le nuove potenti funzionalità di Kaspersky VPN Secure Connection che rendono l’app ancora più comoda e utile.
In questa seconda parte della serie, ci immergeremo in profondità in Ethereum e nelle sue caratteristiche innovative: smart-contracts, DAO e NFT.
Oggi vi spieghiamo come il dropper NullMixer sia in grado di scaricare numerosi Trojan alla volta su un unico dispositivo.