
Google I/O: privacy zero
Google Glass è stata tra le attrazioni principali del meeting Google I/O, la conferenza californiana organizzata da BigG la scorsa settimana, a San Francisco. Ci auguriamo che Google prenderà in
1023 Articoli
Google Glass è stata tra le attrazioni principali del meeting Google I/O, la conferenza californiana organizzata da BigG la scorsa settimana, a San Francisco. Ci auguriamo che Google prenderà in
Una delle funzionalità principali di Snapchat è l’autodistruzione permanente dei messaggi, funzionalità che si attiva dopo un breve periodo di tempo. Nel mese di Aprile, questa funzionalità ha portato gli
Oggi siamo lieti di annunciare che Kaspersky Lab ha siglato un accordo con Qualcomm Technologies Inc. (QTI) in base al quale Kaspersky Lab offrirà a speciali condizioni le sue soluzioni
Tutti sanno che il furto di identità è una grande realtà. Gli effetti sono molto seri e per questo motivo, abbiamo deciso di offrirvi una breve guida utile per proteggersi
Nel corso dello scorso fine settimana, Living Social, piattaforma web di coupon, ha subito un attacco informatico, attraverso il quale sono stati rubati nomi, indirizzi e-mail, date di nascita e
È giunto a termine Infosecurity Europe 2013, uno dei principali incontri europei sulla sicurezza IT. Passiamo in rassegna le principali novità e curiosità emerse durante questa edizione. Per coincidere con
I dispositivi mobili, smartphone e tablet, sono diventati indispensabili nella nostra vita quotidiana e sempre più spesso li utilizziamo per realizzare operazioni che in passato avremmo compiuto via computer. Tuttavia,
Ogni giorno che passa i criminali informatici migliorano le loro capacità di attacco e riescono ad accedere ad un numero sempre più alto di conti in banca online. Utilizzano vari
Due giorni fa, il Dow Jones, il più alto indice della borsa di New York, ha perso 150 punti in seguito alla violazione dell’account Twitter di una agenzia di stampa
In Aprile abbiamo assistito ad un aumento del numero degli arresti dei cyber-criminali. Nella maggior parte dei casi si tratta di clonazione di carte di credito o bancomat e di
Come molti di voi forse sapranno, dal 2010 Kaspersky Lab è sponsor ufficiale di Ferrari sia nella serie Challenge che in Formula 1. Da oggi, e per la durata di
Privacy e censura sono due questioni molto delicate: Tor ci può dare una mano. The Onion Router – abbreviato Tor – è un tool gratuito capace di rendere privata e
All’inizio di quest’anno, un gruppo di attivisti web e difensori della privacy ha scritto una lettera aperta a Microsoft, chiedendo alla compagnia di far luce sulla questione Skype (acquistata da
Il backup è uno dei metodi più affidabili per proteggere i dati a cui tieni di più: qualsiasi cosa succeda, con il backup avrai sempre una copia dei tuoi dati
In base ai titoli delle prime pagine dei giornali di questa settima, pare che il gigante delle comunicazioni Google abbia finalmente lanciato i tanto attesi Google Glass – i famosi
È arrivata di nuovo la primavera. In questo periodo dell’anno si è soliti pulire casa, fare il cambio dell’armadio e prepararsi per la prova bikini. Ma perché non pulire anche
Tutti amano la comodità che offre il Bluetooth – alcune persone la amano un po’ troppo e indossano gli auricolari Bluetooth ogni momento della giornata, come se fossero degli agenti
Il nuovo Blackberry Z10 (così come gli altri dispositivi che funzionano con un sistema operativo Blackberry successivo alla versione 4.5) dispone di una funzionalità chiamata “Mostra quello che sto ascoltando”.
Oggi in Russia è la Giornata dei Cosmonauti e abbiamo deciso di parlarvi dei computer che si usano nello spazio: come sono, cosa fanno, come e perché devono essere protetti.
L’obiettivo di molti hacker, a differenza del settore a cui si dedicano, è rubare dati agli utenti. Si può trattare di attacchi circoscritti, indirizzati a singoli utenti, o di un
I malware di oggi sono composti da diversi elementi, ognuno dei quali ha un compito diverso. Questi programmi sono come un coltellino svizzero e danno all’hacker la possibilità di realizzare