
Sette vulcani: conquistato il monte Elbrus!
Grandi notizie! Olga Rumyantsev ha raggiunto la cima del monte Elbrus, quarta tappa della sua spedizione che prevede la scalata in solitario dei sette vulcani più alti del mondo. L’Elbrus
1020 Articoli
Grandi notizie! Olga Rumyantsev ha raggiunto la cima del monte Elbrus, quarta tappa della sua spedizione che prevede la scalata in solitario dei sette vulcani più alti del mondo. L’Elbrus
Poco più di un anno fa, ci siamo svegliati una mattina e ci siamo accorti che Google Docs era scomparso, sostituito da qualcosa di strano che si chiamava Google Drive.
Se nel grande panorama mediatico i computer sono una tecnologia relativamente nuova, i dispositivi mobili lo sono ancora di più. E dato che abbiamo trascorso la maggior parte degli ultimi
Il monte Elbrus è considerata la vetta più alta d’Europa. L’antico stratovulcano è nella lista dei “Seven Summits”, le cime più alte dei sette continenti; è quindi una sfida di
Si crede comunemente che i sistemi operativi Apple siano ben protetti contro le minacce dei cybercriminali, e un tempo era vero. Tuttavia gli utenti Apple sono sempre più un obiettivo
Vi siete persi alcuni dei nostri articoli di giugno? Non vi preoccupate, abbiamo preparato una rassegna dei post di Kaspersky Daily più popolari. Dateci un’occhiata: iOS 7: le nuove funzioni
Secondo uno studio di Kaspersky Lab, il 34% degli utenti di Internet su scala mondiale ha subito nel 2012 attacchi da parte di programmi malware. Come è noto, alcuni programmi molto
Vi siete mai chiesti quanto valgano i computer hackerati, gli indirizzi email o gli account online? Compromettere un conto in banca online o un account PayPal deve apportare certamente interessanti
Quando pensiamo alla sicurezza e alle minacce IT, tendiamo a immaginare un hacker impegnato a penetrare nella rete di una grande azienda per rubare informazioni preziose. L’azienda di sicurezza Clearswift
APT significa advanced persistent threat, una tipologia di attacchi mirati e persistenti diventati particolarmente famosi in seguito alla campagna malware che ha colpito il New York Times e divulgata dalla
È una grande tentazione quella di condividere i momenti più eccitanti della tua vacanza con i tuoi familiari o far ingelosire i tuoi amici con qualche foto in riva in
Una agenda ricca di appuntamenti e interventi, numerosi ospiti, studiosi brillanti e relatori appassionati ed un pubblico altrettanto appassionato: questi sono gli ingredienti di Cybersecurity Government Forum, il primo meeting
Twitter è un servizio di microblogging relativamente recente. Dopo una breve fase iniziale in cui il pubblico si è mostrato reticente, il social network si è affermato come uno dei
È un argomento molto dibattuto tra i propritari di telefoni Android e iOS: sottoporre o non sottoporre il nostro smartphone a quelle ‘misteriose’ procedure conosciute come rooting e jailbreaking? In
Ti è mai capitato di navigare in Internet e improvvisamente imbatterti in una pop-up di un prodotto che avevi cercato in precedenza nei motori di ricerca? Quando visiti una delle
Ogni giorno i tuoi dispositivi sono esposti ad una grande varietà di minacce online. Scegliere la migliore protezione disponibile in commercio è il miglior modo per proteggersi. Scopri le ultime
Tutti parlano di HTTPS e di quanto sia importante fare attenzione quando si usa la carta di credito o il bancomat online: ma cosa vi fa credere che le vostre
L’umanità, durante gli anni, ha dovuto inventare molti modi per mantenere i segreti. I computer, inizialmente creati per scopi militari, rappresentano per ognuno di noi il luogo perfetto dove nascondere
Google Glass è stata tra le attrazioni principali del meeting Google I/O, la conferenza californiana organizzata da BigG la scorsa settimana, a San Francisco. Ci auguriamo che Google prenderà in
Una delle funzionalità principali di Snapchat è l’autodistruzione permanente dei messaggi, funzionalità che si attiva dopo un breve periodo di tempo. Nel mese di Aprile, questa funzionalità ha portato gli
Oggi siamo lieti di annunciare che Kaspersky Lab ha siglato un accordo con Qualcomm Technologies Inc. (QTI) in base al quale Kaspersky Lab offrirà a speciali condizioni le sue soluzioni