
Minacce interne vs Minacce esterne
Quando pensiamo alla sicurezza e alle minacce IT, tendiamo a immaginare un hacker impegnato a penetrare nella rete di una grande azienda per rubare informazioni preziose. L’azienda di sicurezza Clearswift
1012 Articoli
Quando pensiamo alla sicurezza e alle minacce IT, tendiamo a immaginare un hacker impegnato a penetrare nella rete di una grande azienda per rubare informazioni preziose. L’azienda di sicurezza Clearswift
APT significa advanced persistent threat, una tipologia di attacchi mirati e persistenti diventati particolarmente famosi in seguito alla campagna malware che ha colpito il New York Times e divulgata dalla
È una grande tentazione quella di condividere i momenti più eccitanti della tua vacanza con i tuoi familiari o far ingelosire i tuoi amici con qualche foto in riva in
Una agenda ricca di appuntamenti e interventi, numerosi ospiti, studiosi brillanti e relatori appassionati ed un pubblico altrettanto appassionato: questi sono gli ingredienti di Cybersecurity Government Forum, il primo meeting
Twitter è un servizio di microblogging relativamente recente. Dopo una breve fase iniziale in cui il pubblico si è mostrato reticente, il social network si è affermato come uno dei
È un argomento molto dibattuto tra i propritari di telefoni Android e iOS: sottoporre o non sottoporre il nostro smartphone a quelle ‘misteriose’ procedure conosciute come rooting e jailbreaking? In
Ti è mai capitato di navigare in Internet e improvvisamente imbatterti in una pop-up di un prodotto che avevi cercato in precedenza nei motori di ricerca? Quando visiti una delle
Ogni giorno i tuoi dispositivi sono esposti ad una grande varietà di minacce online. Scegliere la migliore protezione disponibile in commercio è il miglior modo per proteggersi. Scopri le ultime
Tutti parlano di HTTPS e di quanto sia importante fare attenzione quando si usa la carta di credito o il bancomat online: ma cosa vi fa credere che le vostre
L’umanità, durante gli anni, ha dovuto inventare molti modi per mantenere i segreti. I computer, inizialmente creati per scopi militari, rappresentano per ognuno di noi il luogo perfetto dove nascondere
Google Glass è stata tra le attrazioni principali del meeting Google I/O, la conferenza californiana organizzata da BigG la scorsa settimana, a San Francisco. Ci auguriamo che Google prenderà in
Una delle funzionalità principali di Snapchat è l’autodistruzione permanente dei messaggi, funzionalità che si attiva dopo un breve periodo di tempo. Nel mese di Aprile, questa funzionalità ha portato gli
Oggi siamo lieti di annunciare che Kaspersky Lab ha siglato un accordo con Qualcomm Technologies Inc. (QTI) in base al quale Kaspersky Lab offrirà a speciali condizioni le sue soluzioni
Tutti sanno che il furto di identità è una grande realtà. Gli effetti sono molto seri e per questo motivo, abbiamo deciso di offrirvi una breve guida utile per proteggersi
Nel corso dello scorso fine settimana, Living Social, piattaforma web di coupon, ha subito un attacco informatico, attraverso il quale sono stati rubati nomi, indirizzi e-mail, date di nascita e
È giunto a termine Infosecurity Europe 2013, uno dei principali incontri europei sulla sicurezza IT. Passiamo in rassegna le principali novità e curiosità emerse durante questa edizione. Per coincidere con
I dispositivi mobili, smartphone e tablet, sono diventati indispensabili nella nostra vita quotidiana e sempre più spesso li utilizziamo per realizzare operazioni che in passato avremmo compiuto via computer. Tuttavia,
Ogni giorno che passa i criminali informatici migliorano le loro capacità di attacco e riescono ad accedere ad un numero sempre più alto di conti in banca online. Utilizzano vari
Due giorni fa, il Dow Jones, il più alto indice della borsa di New York, ha perso 150 punti in seguito alla violazione dell’account Twitter di una agenzia di stampa
In Aprile abbiamo assistito ad un aumento del numero degli arresti dei cyber-criminali. Nella maggior parte dei casi si tratta di clonazione di carte di credito o bancomat e di
Come molti di voi forse sapranno, dal 2010 Kaspersky Lab è sponsor ufficiale di Ferrari sia nella serie Challenge che in Formula 1. Da oggi, e per la durata di