
Giocare con le carte… di credito: i ladri dei Bancomat (Seconda parte)
Nella prima parte abbiamo parlato delle tecniche utilizzate dai ladri di carte di credito. Oggi descriveremo come i cybercriminali eseguono i loro metodi più rischiosi.
1012 Articoli
Nella prima parte abbiamo parlato delle tecniche utilizzate dai ladri di carte di credito. Oggi descriveremo come i cybercriminali eseguono i loro metodi più rischiosi.
Ogni anno ben un milione di persone rimangono vittima di numerosi attacchi hacker e fughe di dati. Quasi sempre le conseguenze sono drammatiche: i dati delle carte di credito e le credenziali di banca online vengono venduti sul mercato nero di Internet e le aziende devono sborsare un sacco di soldi per risarcire i clienti e i consumatori.
Quando ero all’università avevo un lavoretto part time come amministratore di sistema. Quando i miei parenti non molto esperti in informatica mi chiedono aiuto, mi sembra di tornare a quei tempi.
Quali sono le differenze principali tra Kaspersky Total Security e Kaspersky Internet Security? Quale si adatta meglio alle diverse esigenze? Quale garantisce la migliore protezione?
Basta avere un conto in banca e ritirare i soldi da uno sportello per cadere in un trappola di skimming. Come funzionano queste truffe e come proteggersi?
Dormiamo abbastanza? Se così non è, può essere che abbiamo disturbi del sonno causati dallo schermo di TV, PC e tablet.
Un ricercatore ha sviluppato un bootkit insidioso in grado di prendere il controllo totale dei dispositivi Mac OS X. Tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento.
Anche quest’anno le porte del CES si sono aperte. È stato un evento molto interessante, con un sacco di novità. Tuttavia, dal punto di vista della sicurezza informatica, le notizie non sono tutte positive.
I videogiochi sono sempre più popolari anche tra gli adulti. Una miniera d’oro per i cybercriminali.
Tutti abbiamo paura degli hacker, degli attacchi di phishing e dei cybercriminali. Tuttavia, in questo post ci concentreremo sulla vita reale e non su quella virtuale, perché bisogna prestare attenzione sempre e comunque.
Cosa si intende per password forte e come si crea? In questo post si parlerà della creazione di password e di false percezioni.
Svegliarsi la mattina ed andare al lavoro con un auto automatica, che guida lei per noi, non è fantastico? Quando diverterà realtà l’auto senza conducente? Questo e molto altro nel nostro post.
Impostazioni non adeguate del router possono portare a seri problemi. Ecco una piccola guida per proteggere la rete Wi-Fi domestica.
Se durante il mese di dicembre è comune fare alcune previsioni sul nuovo anno, perché non Dal Ransomware alla navigazione anonima: i 10 Tech Trends del 2014? E questo è proprio quello che il Global Research and Analysis Team di Kaspersky Lab ha fatto!
Alcune previsioni degli esperti di Kaspersky Lab sulle tendenze per il 2015 nel campo della sicurezza informatica.
Bambini e ragazzi vanno matti per il tablet; meglio stabilire dei limiti affinché il loro entusiasmo non si trasformi in ossessione. Ecco un paio di consigli.
Ultimamente si è sentito parlare di webcam hackerate o della manomissione dei baby monitor. Vediamo come stanno davvero le cose.
Volete sapere come allungare la vita alla batteria del vostro iPhone? Non vi perdete questi 10 trucchi!
Nell’era dello spionaggio via Internet, inviare messaggi in forma sicura e privata è una grande necessità. The Electronic Frontier Foundation EFF ha di recente pubblicato un’analisi approfondita dove valuta il livello di sicurezza e privacy di diversi servizi di messaggistica mobile e per computer. Oggi vi parliamo dei migliori.
È arrivato OS X Yosemite (10.10) di Apple! È tempo di dare un’occhiata a quello che ci offre, sopratutto dal punto di vista della sicurezza e della privacy.
Kaspersky Lab ha scoperto una complessa campagna di spionaggio denominata Darkhotel, attiva da più di 7 anni, e che si annida in molti hotel di lusso asiatici.