
La stampa in 3D che salva gli animali
Una stampante 3D può stampare zampe per cani, becchi per tucani e mandibole per tartarughe. Ebbene sì, salvano loro la vita.
1012 Articoli
Una stampante 3D può stampare zampe per cani, becchi per tucani e mandibole per tartarughe. Ebbene sì, salvano loro la vita.
Le tue foto sono davvero al sicuro con Snapchat? Proteggi il tuo account e segui i nostri consigli.
E così le vostre foto sui social sono pubbliche, grandioso. Avete mai pensato a cosa potrebbe accadere se venissero rubate?
Esistono pianeti che orbitano attorno ad una stella e che potrebbero essere abitabili. C’è dunque vita al di fuori del sistema solare?
Le SIM card possono essere clonate. Com’è possibile e cosa si deve fare con i cybercriminali?
Alexander Erofeev parla di chi è il più interessato alla conoscenza della sicurezza informatica, della vita senza tecnologia e delle previsioni sull’esistenza di Internet.
L’Internet delle Cose è sempre meno protetto. Fate attezione ai baby monitor e a tutti i dispositivi collegati a Internet vicini ai vostri bambini e ragazzi!
Sappiamo tutti che il livello di sicurezza sia basso all’interno dell’Internet delle Cose. Tuttavia, speriamo che questi cinque articoli restino sicuri.
Al Chaos Communications Congress, i ricercatori spiegano come si è verificato l’imbroglio nel caso Dieselgate.
Quali sono stati i principali avvenimenti nel campo della sicurezza informatica del 2015? Quali le brecce e le vulnerabilità principali? Oggi ve lo raccontiamo!
Risolvete i vostri problemi di sicurezza informatica con un proposito al mese.
Quello delle password è un tema delicato per la maggioranza degli utenti di Internet. Mettiamo in chiaro le cose: qual è il modo corretto e sbagliato di usare le password?
Gli account Netflix sono stati compromessi e venduti sul mercato nero della rete. Scoprite se è successo anche a voi.
Cosa c’è di peggio di una password “12345”? Solo una password “12345” per tutti gli account.
Recentemente, Kaspersky Lab ha condotto una ricerca insolita e ha dimostrato che molti utenti si preoccupano appena della sicurezza. Ecco perché creare password affidabili per tutti i vostri account.
Facebook consentirà a Google di indicizzare l’app mobile dal motore di ricerca.
Le reti cellulari possono essere violate con facilità ed è quasi impossibile proteggerle. Le compagnie telefoniche non sono pronte per assumersi questo compito e spendono milioni di dollari per proteggere i propri clienti.
Questo Natale non cadete vittime del cybercrimine quando fate shopping online!
I popolari servizi di messaggistica istantanea online non possono essere considerati abbastanza sicuri, tuttavia la gente continua a servirsene per scambiare informazioni private e importanti.
La questione della privacy online preoccupa tante persone. Ecco dieci consigli essenziali per proteggere i vostri dati personali.