
Falla nella crittografia di WhatsApp: ecco come risolverla
Come risolvere il problema di sicurezza di WhatsApp
1020 Articoli
Come risolvere il problema di sicurezza di WhatsApp
La storia di due principianti che sono stati in grado di spiare gli ufficiali italiani per anni senza essere presi.
Condividiamo le nostre vite sui social. Cosa succede se veniamo bloccati?
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno trovato una soluzione per CryptXXX. Per la terza volta.
Il progetto No More Ransom cresce e dà il benvenuto ai nuovi partner, ai nuovi paesi e ai nuovi strumenti di decodifica gratuiti.
Vacanze = più shopping + più bersagli + più criminali che cercano di fare soldi facili.
Tutto quello che c’è da sapere sulle botnet: come funzionano, perché sono pericolose e come proteggersi.
Più del 70% degli utenti attivi su Internet ha pensato di chiudere il proprio account sui social network. Cosa c’è da perdere?
Con il Password Manager di Kaspersky non avrete più bisogno di memorizzare dozzine di password (e protegge meglio i vostri account).
Ultimamente le aziende di tecnologia hanno perso la testa per l’apprendimento automatico. Che cos’è l’apprendimento automatico e quali sono le sue ripercussioni? Ecco come affrontiamo questa tecnologia.
I risultati principali e le varie interpretazioni del sondaggio condotto da Kaspersky Lab su 4.831 utenti attivi sui social.
I cybercriminali pensano che il Black Friday e il Cyber Monday siano il momento perfetto per rubarvi soldi. Ecco un paio di consigli per proteggervi e continuare a divertirvi.
Un’utile guida per comprare e vendere su eBay in maniera sicura.
FAQ sui ransomware: tipi, origini, pericoli e come proteggersi.
I produttori di router e di ISP stanno facendo in modo che le impostazioni Wi-Fi siano le più facili possibili (e nel settore della sicurezza, si sa, facile vuol dire problemi).
Una ricerca sui ransomware mostra che pagare un riscatto non vi garantisce di avere indietro i vostri file.
I file delle foto normalmente contengono informazioni aggiuntive sulle condizioni in cui è stata scattata la foto, tra cui le geotag. Cosa succede quando questi dati vengono pubblicati online?
Il servizio di navigazione Waze è un problema per la gente del posto, la polizia, gli utenti e per se stesso.
Perché è importante aggiornare il software e perché dovreste smetterla di preoccuparvi.
I bancomat useranno presto lettori delle impronte digitali e sensori dell’iride per identificare i clienti. Ma l’autenticazione biometrica è sicura come si dice?
Tutto quello che c’è da sapere sui Trojan bancari per mobile e come combatterli.