
La vostra USB cifrata è sicura?
Siete davvero sicuri che i vostri dispositivi USB cifrati non rivelino comunque i segreti della vostra azienda agli hacker? I certificati in uso al momento non sono una garanzia.
1020 Articoli
Siete davvero sicuri che i vostri dispositivi USB cifrati non rivelino comunque i segreti della vostra azienda agli hacker? I certificati in uso al momento non sono una garanzia.
Alex Stamos di Facebook ci spiega perché l’industria IT non segue le giuste priorità e cosa si dovrebbe fare per cambiare.
Un hacker connette un dispositivo misterioso alla serratura, risale al codice in pochi secondi e apre la porta. È quello che accade sempre nei film, ma è possibile davvero nella vita reale?
Proprio quando ci sembrava di aver visto tutto, Il Black Hat ci sorprende parlandoci di come hackerare un autolavaggio.
Ricordiamo alcuni aneddoti ed eventi vissuti dalla nostra azienda durante questi 20 anni. Com’era la situazione “ai vecchi tempi”, com’èoggi e come lo sarà in futuro.
Cosa c’è d’interessante in un lungo documento legale? E c’è bisogno solo di qualche ora e di una laurea per leggerlo. Non siete i soli a pensarla così.
Amate la comodità e le caratteristiche di Dropbox ma avete bisogno di una sicurezza migliore? Ecco alcune alternative.
Il social network Nimses ha molta strada da fare in termini di sicurezza e privacy.
Adware trovato su 250 milioni di computer spia gli utenti ed è in grado di installare altri software.
In questi giorni le macchine hackerate sono un tema scottante. Ma ci sono buone notizie: Kaspersky adesso protegge le automobili connesse.
Le applicazioni che si offrono di pagarvi per installare altre applicazioni tendono a infettarvi con malware.
Come si intercettano i messaggi con i codici di conferma inviati dalle banche e cosa potete fare per proteggervi.
Dove scaricare l’aggiornamento MS17-010 per risolvere le vulnerabilità di Windows, come installare l’aggiornamento e cosa fare dopo.
I sistemi embedded richiedono protezione speciale da infezioni simili a WannaCry.
Tutti sono abituati a vedere annunci pubblicitari su Internet. Adesso le pubblicità che impiegano gli stessi principi stanno iniziando ad essere utilizzate anche offline.
Il fondatore di Kaspersky Lab all’Hannover Messe. Alcuni considerazioni e qualche foto.
Eugene Kaspersky ci parla delle “azioni concrete” messe in atto di recente da Microsoft.
Il nostro Eugene, fondatore di Kaspersky Lab ci parla delle sue cinque presentazioni preferite della SAS-2017.
I nostri figli faranno gli astronauti, gli artisti o i viaggiatori (qualsiasi cosa vogliano fare perché i compiti più noiosi verranno svolti dai robot).
Quali sono i posti più pericolosi in cui vivere? Chi sono i più grandi fan delle e-mail (e del porno)? Tutto questo e molto altro nel nostro cybersondaggio annuale.