
Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo ad blocker integrato di Chrome
Chrome bloccherà da solo gli annunci. Ecco come funziona e come aiuterà gli utenti.
1012 Articoli
Chrome bloccherà da solo gli annunci. Ecco come funziona e come aiuterà gli utenti.
Le coppie spesso rinunciano alla privacy dei propri account online come prova di amore e fiducia. Vediamo le conseguenze.
Molte app e servizi Web per dispositivi mobili adatti in teoria a tutte le età, in realtà espongono bambini e ragazzi a contenuti pericolosi. Ecco cosa fare.
I cybercriminali attaccano gli utenti di Telegram utilizzando un vecchio trucco: alcune foto in realtà sono dei malware.
Ecco i premi principali che abbiamo ricevuto per le nostre soluzioni di sicurezza, consegnati da laboratori di test indipendenti. Scoprite perché sono così importanti.
I cybercriminali effettuano il mining di Monero a spese di altri utenti inserendo il web miner Coinhive nelle pubblicità su YouTube.
I nostri ricercatori dell’ICS CERT hanno scoperto alcune vulnerabilità nella soluzione di licensing Sentinel. Consigliamo agli utenti di aggiornare immediatamente i driver.
La polizia di frontiera ha diritto di ispezionare i vostri dispositivi? Come potete proteggere i vostri dati in questi casi? Ecco 11 consigli per voi.
È possibile sfruttare una vulnerabilità “teorica”?
Molti utenti investono tempo, sforzi e denaro nei giochi online che amano di più. Tuttavia, ancora non si preoccupano a sufficienza di proteggere adeguatamente i propri account di gaming.
Cosa sono i miner e i Web miner? Perché dovete proteggervi? E in che modo possono aiutarvi i prodotti Kaspersky Lab?
Facebook invia così tante notifiche che a volte abbiamo la tentazione di disattivarle tutte. Vi spieghiamo come configurarle correttamente in modo che non ne siate schiavi.
Utilizzate i NAS (Network Attached Storage) per il backup dei vostri dati? Ecco come proteggervi dalle nuove minacce.
Ecco cosa ricorderemo del 2017, quali previsioni si sono rivelate esatte e cosa ci riserva il futuro.
Facebook lancia Messenger Kids, per i genitori che vogliono chattare con i propri figli under 13. L’app è sicura?
Kaspersky Lab pronostica le principali minacce che potrebbero coinvolgere il settore finanziario nel 2018.
Ci sono alcune abitudini che a prima vista non sembrano avere nulla a che fare con la sicurezza informatica. A volte l’apparenza inganna.
Quando sono entrato in Kaspersky Lab, ormai qualche anno fa, mi dicevano cose del tipo “ne vedrai delle bella al SAS” oppure “al SAS presentano sempre delle ricerce molto interessanti”.
Benefici economici a parte, tutte le nuove tecnologie riscontrano alcuni problemi. E le criptomonete non fanno eccezione.