
Un sito dannoso può infettare il mio iPhone: vero o falso?
Alcuni credono che un iPhone possa essere infettato solamente visitando un sito pericoloso. Analizziamo questa affermazione per arrivare alla verità.
1020 Articoli
Alcuni credono che un iPhone possa essere infettato solamente visitando un sito pericoloso. Analizziamo questa affermazione per arrivare alla verità.
Eugene Kaspersky spiega in che modo Kaspersky Sandbox utilizza le macchine virtuali per esaminare minuziosamente il comportamento dei malware.
Una nuova truffa che punta a svincolare un iPhone rubato dall’ID Apple della vittima, per poterlo rivendere a un prezzo più alto.
Vi spieghiamo come il malware ruba le password e altri dati preziosi memorizzati nel browser, e come proteggersi.
Molti giurano che gli smartphone ascoltano di nascosto mediante i loro microfoni integrati. Abbiamo investigato a proposito di tali affermazioni e offriamo altre spiegazioni a queste pubblicità così spaventosamente precise.
Recensione del nuovo documentario di Netflix, The Great Hack, uno sguardo a Cambrigde Analytica e alla vita sui social network in generale.
In questo post vi spiegheremo come non perdervi tra fastidiose notifiche push del vostro browser o anche come disattivarle per sempre.
Ecco come abbiamo creato il nuovo brand di Kaspersky.
FinSpy è uno spyware che colpisce Android, iOS, Windows, macOS e Linux ed è venduto legalmente. Ecco cosa fare per difendersi.
Usare la persuasione invece dei virus: ecco come gli scammer convincono gli utenti a concedere l’accesso remoto ai loro computer.
Le app sul vostro smartphone non si aggiornano automaticamente e non trovate l’opzione giusta? Vi spieghiamo noi come fare.
Una maniera molto creativa per nascondere informazioni. Vediamo di cosa si tratta.
In questo post vi spiegheremo come abbandonare questo social conservando i vostri post preferiti, anche se avete dimenticato la password o cambiato il numero di telefono.
I cybercriminali potrebbero utilizzare le vostre risorse per il mining di criptomonete. Come evitarlo?
I nostri esperti hanno rilevato che una nuova ondata di spam che sta minacciando la reputazione dei siti web di molte aziende. Oggi vi spieghiamo quanto siano reali queste minacce e come dovrebbero rispondere le aziende.
La versione aggiornata di Kaspersky Safe Kids affronta tre problemi tipici del parental control.
Eugene Kaspersky ci aggiorna sulle ultime novità del progetto Earth 2050.
Gli scammer utilizzano servizi come Google Calendar, Google Foto o Drive per diffondere spam. Ecco come.
Gli scammer si fingono agenti della CIA e chiedono un riscatto per il presunto possesso di pornografia infantile, altrimenti scatta l’arresto.
Breve guida per abbandonare Snapchat senza perdere i ricordi che vi interessano.
Ecco quali sono i tipi di file che i cybercriminali usano più spesso per nascondere i malware e cosa fare per evitare l’infezione dei dispositivi.