
OpenTIP, seconda parte: cosa state aspettando?
Abbiamo aggiornato il nostro Open Threat Intelligence Portal, uno strumento per esperti e analisti della sicurezza.
1020 Articoli
Abbiamo aggiornato il nostro Open Threat Intelligence Portal, uno strumento per esperti e analisti della sicurezza.
Prima che i ladri possano godersi i proventi della propria attività illegale, i cyebrcriminali devono superare alcuni ostacoli. Ecco quali sono e cosa c’è in gioco.
Se lavorate con dati sensibili, dovreste conoscere queste caratteristiche nascoste di file PDF, MS Office e documenti su cloud.
La nostra nuova ricerca analizza il ruolo che gioca l’innovazione all’interno delle grandi aziende: quali sono le prospettive per il futuro secondo chi si occupa di prendere decisioni in merito?
Suggerimenti per giocatori parsimoniosi: come proteggersi dai malware quando si sceglie un gioco gratuito e scartare ciò che non merita tempo e attenzione.
I cybercriminali stanno impiegando un sofisticato framework dannoso che, tra i suoi strumenti, ne include alcuni resi pubblici da Hacking Team.
La leggenda del pifferaio magico di Hamelin è già stata usata in passato come allegoria di eventi reali e tragici. Ecco la nostra opinione.
Avete deciso di investire nelle criptovalute? Con la nostra guida eviterete gli errori più comuni tra i principianti e non getterete i vostri soldi al vento.
Sicurezza informatica e gaming online: a volte c’è un po’ di pregiudizio. È possibile trovare oggi un compromesso tra soluzioni di sicurezza e performance di gioco? Abbiamo intervistato i “Quei Due Sul Server” per scoprire quali sono le leve del successo di questo settore e quali saranno le tendenze del prossimo futuro.
Durante l’evento Kaspersky NEXT si è parlato di potenziamento umano, Cerberus e di hacker negli ospedali.
In occasione del 25° anniversario del film, esaminiamo Hackers dal punto di vista della sicurezza informatica moderna.
I cybercriminali sfruttano questo strumento di marketing per la raccolta di informazioni.
Le moderne auto computerizzate richiedono una piattaforma dall’approccio secure-by-design. Ed è proprio quello che abbiamo ideato.
Il nostro esperto David Jacoby, in diretta con l’influencer di Instagram Ashley James, ci dà alcune dritte per condurre una vita digitale sicura.
Dieci consigli tecnici per gli insegnanti affinché la formazione a distanza si svolga nel modo più agevole possibile.
Gli attacchi informatici più frequenti sono quelli che prendono di mira gli utenti e una delle aree di maggior vulnerabilità oggi è rappresentata dal mondo dell’entertainment. Per approfondire il tema abbiamo intervistato Florencia Di Stefano-Abichain, content creator, autrice e speaker radiofonica e televisiva, ma soprattutto grande esperta e appassionata di serie TV.
Nel 2020, le nostre vite hanno subito un drastico passaggio al mondo online. Le soluzioni Kaspersky vi eviteranno inutili stress in questa nuova normalità digitale.
Il gruppo DeathStalker colpisce aziende anche relativamente piccole e i loro segreti commerciali.
Ecco come i cybercriminali danno la caccia agli account Battle.net di World of Warcraft, con lo scopo di ottenere contenuti di valore.
Create la vostra digital comfort zone utilizzando un vecchio tablet, portatili e modem che avete a disposizione per lavorare da casa in tutta sicurezza.
Incontrare persone online non è mai stato così facile e alla portata di tutti. Dalle app per il dating online ai social media, fino ai forum più popolari, milioni di persone stringono amicizie e relazioni attraverso Internet in modo regolare. Ma quali sono i rischi?