
Il popolare pacchetto JavaScript UAParser.js infettato da malware
Il pacchetto Npm UAParser.js, installato su decine di milioni di computer in tutto il mondo, è stato infettato con password stealer e miner. Ecco cosa fare.
432 Articoli
Il pacchetto Npm UAParser.js, installato su decine di milioni di computer in tutto il mondo, è stato infettato con password stealer e miner. Ecco cosa fare.
Liberatevi dai social media e ricominciate a vivere.
Come individuare i link pericolosi inviati nei messaggi e altri trucchi che i truffatori usano per rubare i vostri dati.
Non potete accedere a un account perché la vostra app di autenticazione si trova su un telefono che avete smarrito? Ecco cosa fare.
Benvenuti al Kaspersky #ShareAware Hub Vogliamo aiutarti a far lavorare i social media per te invece di farti lavorare per loro! Fai il nostro quiz e scopri di più su
Apple ha intenzione di utilizzare il suo nuovo sistema di rilevamento CSAM per monitorare gli utenti e identificare la presenza di pornografia infantile sui dispositivi.
I criminali informatici stanno offrendo attacchi “ban-as-a-service” che servono a bannare gli utenti di Instagram.
Come rimuovere gli annunci del browser con un paio di click utilizzando la nostra funzionalità Anti-Banner.
Quanto sono sicure le app di incontri online dal punto di vista della privacy?
Tutto quello che dovete sapere sull’app di messaggistica incentrata sulla privacy.
Come proteggere i clienti dai cyberciminali che si spacciano per un’azienda su Twitter?
Se le notifiche interrompono le vostre attività lavorative o di gioco, vi basterà semplicemente disattivarle. Ecco come fare.
Abbiamo trovato altri modpack di Minecraft e una utility di recupero file disponibili su Google Play che in realtà nascondevano un adware dannoso.
Nessuno è immune al furto dello smartphone, ma potete fare in modo che i ladri non si impossessino nemmeno di un byte dei vostri dati sensibili.
Al giorno d’oggi, elaborare un dossier su un qualsiasi utente di Internet è più facile di quanto si possa pensare. Cosa è il doxing e quali sono le tecniche utilizzate?
È passato un anno dall’inizio del lockdown. Analizziamo la pandemia e le sue conseguenze dal punto di vista delle minacce informatiche.
Vaccino contro il coronavirus proveniente da un mercato darknet: cosa potrebbe andare storto? Tutto.
Questi termini sono a volte confusi e usati in modo non appropriato: in questo post vi aiutiamo a capire le differenze.
Tra il 2016 e il 2017, i cybercriminali hanno guadagnato oltre 16 milioni di dollari grazie ai ransomware.
Vi spieghiamo perché le chat segrete su Telegram sono fondamentali e come configurare adeguatamente le impostazioni per la sicurezza e la privacy.
Più di 20 applicazioni su Google Play che promettevano mod di Minecraft si sono rivelate dannose.