Passkey nel 2025: la guida completa all’accesso senza password
È possibile eliminare completamente le password in favore delle passkey? Cerchiamo di capire quando è possibile e quando è ancora un po’ difficile.
254 Articoli
È possibile eliminare completamente le password in favore delle passkey? Cerchiamo di capire quando è possibile e quando è ancora un po’ difficile.
Questa è la seconda volta che troviamo un trojan stealer nell’App Store.
Come valutare in anticipo tutte le complessità dell’integrazione delle applicazioni open source e scegliere le soluzioni più efficienti.
I ricercatori trovano 57 estensioni del browser potenzialmente pericolose nel Chrome Web Store. Ecco perché sono pericolose e come non caderne vittime.
Abbiamo lanciato Kaspersky eSIM Store, un modo semplice per acquistare e attivare schede eSIM e avere accesso istantaneo a Internet cellulare in oltre 150 Paesi e regioni del mondo.
Dal 2016 un autore di minacce sfrutta plug-in e temi non sicuri per infettare i siti Web WordPress e reindirizzare il traffico a siti Web dannosi.
Pianifica un digital detox sicuro: una checklist per prepararsi per le vacanze e rilassarsi in pace.
Un anno dopo il disastroso annuncio, Microsoft sta finalmente lanciando la sua funzionalità Recall basata sull’intelligenza artificiale nei PC Copilot+. La nuova versione è sicura e cosa è effettivamente cambiato?
Smartphone contraffatti che imitano marchi noti vengono venduti online con il potente trojan Triada preinstallato.
Una decina di brevi e semplici suggerimenti su come utilizzare WhatsApp, Telegram, Signal, iMessage, WeChat e altre app di messaggistica in modo sicuro e senza problemi.
Come contrastare le nuove invasioni della privacy da parte degli sviluppatori di browser
Ci immergiamo nei meccanismi della controversa app per la scansione di immagini di nudo che è misteriosamente apparsa su un miliardo di telefoni.
Le nostre app Android non sono più disponibili su Google Play. In questo articolo vediamo come scaricarle, installarle e aggiornarle con mezzi alternativi.
Ti spieghiamo come capire se un truffatore ha ottenuto l’accesso al tuo account Telegram e cosa fare a riguardo.
Le minacce per i dati archiviati in Sync, pCloud e altre alternative criptate a Dropbox.
Perché è necessario eseguire il backup dei dati importanti archiviati online.
L’era digitale ha reso più facile incontrare le persone, ma comporta anche nuovi rischi. Gli incontri online, i social media e le app di messaggistica possono aprire la porta a sfruttamenti e abusi nelle relazioni.
Analizziamo le più eclatanti fughe di dati di sempre: da Yahoo a RockYou2024.
Il tuo accesso a Telegram e alla sua privacy dopo l’arresto di Pavel Durov ti desta preoccupazione? Ecco cosa dovresti (e non dovresti) fare adesso.
Sulla scia di Google e Facebook, Mozilla ha introdotto una propria tecnologia in sostituzione dei cookie di terze parti: vediamo da vicino come funziona la sua funzionalità di attribuzione a tutela della privacy.
La nuova funzionalità di Microsoft Windows basata su AI è già stata etichettata su Internet come un “incubo per la sicurezza”. Quali rischi comporta e come stare al sicuro?